Questo pomeriggio, martedì 21 aprile 2015, alle ore 20.00 nell’auditorium comunale, si svolgerà la 10^ edizione del Premio “Giorgio di Locorotondo”, che verrà conferito a due cittadini:
Giorgio Palmisano e nipotini, commerciante, con la seguente motivazione: “Per aver saputo coinvolgere e trasmettere alla famiglia la salvaguardia della propria identità nella discendenza, assolvendo con continuità a portare avanti la tradizione del nome “Giorgio” e per essersi dedicato con dedizione e sacrificio alla sua lunga attività di distributore di gas domestico in bombole, umile lavoro al servizio di tutta la comunità locorotondese”; e a Giorgio Palmisano, tecnico di prodotti dell’edilizia, con la seguente motivazione: “Per le sue spiccate capacità con le quali ha condotto e conduce sia come presidente e sia come volontariato nell’associazione “Uomo 2000″ compiuta con disponibilità, professionalità e sacrificio in campo sociale ed in attività benefica e per l’impegno profuso con autentica passion al servizio della protezione civile e del Centro Sociale Anziani orgoglio e vanto di Locorotondo”.
Ed i festeggiamenti entrano nel vivo domani 22 aprile con la tradizionale cerimonia del Dono a San Giorgio che partirà alle ore 16.30 da piazza Moro e condurrà le autorità cittadine a rendere omaggio nella ristrutturata Chiesa Madre dedicata proprio a San Giorgio Martire.
Giovedì 23 aprile ci saranno i solenni festeggiamenti per la ricorrenza.
Dal Comitato festa San Giorgio Martire : Tutto pronto per la festa patronale di Santa Maria della Greca e San Giorgio Martire. Quest’anno, dopo qualche anno in cui si erano affievoliti, ritornano tutte le manifestazioni che caratterizzano una festa, magari non di quantità ma sicuramente di elevata qualità. Non avendo la possibilità di avere un alloggio decente per ospitare i musicanti abbiamo pensato a dividere i servizi per cui la Banda Città di Conversano “G. Piantoni” diretto dalla sublime prof.ssa Susanna PESCETTI ci delizierà la sera del 22 Aprile dalle ore 16,30. Il mattiné del 23 é stato affidato al Concerto Bandistico “A. Toma” Città di Manduria diretto dal Maestro Antonio BAGNATO, il soiré dello stesso giorno é stato affidato al Concerto Musicale Città di Francavilla Fontana diretto dal Maestro Ermir KRANTJA. Non mancheranno le luminarie, la Bassa Musica Città di ADELFIA e i giochi pirici. Le nostre forze non ci permettono di fare cose in più di quelle programmate. Confidando nell’aiuto di Dio e dei tanti amici e cittadini che non faranno mancare il loro contributo.