Per l’occasione sabato 13 settembre ci sarà la commedia “Municipio a 5 Stelle …l’Esilio”.
Domenica 14 settembre si prevede:
Programma Religioso
ore 09.15 Santa Messa – Chiesa di Sant’Elia;
ore 17.00 Processione per le vie del Paese e Santa Messa all’aperto al rientro.
Programma Civile
ore 21.00 Spettacolo musicale con l’orchestra “I TALENT SHOW”
ORE 23.00 Grande spettacolo piroco della ITRIA FIREWORKS.
2. Domenica 14 settembre l’Associazione Sportiva Dilettantistica Locorotondo, con il patrocinio del Comune di Locorotondo, organizza la 12^ Pedalata Ecologica fra le contrade domenica 14 settembre 2014, con raduno alle ore 8.00 in piazza don Convertini a Locorotondo e partenza alle ore 9. La sosta ed il rinfresco sono previsti nella contrada Ritunno. Ci sarà la partecipazione del centro “Giovanni Paolo II” dell’Unitalsi. Sono previsti ricchi gadget e premi a sorteggio tra cui una bici offerta da Centromoto. Per le iscrizioni ci si può rivolgere all’ASD Locorotondo in via Solferino n°1, il giovedì-venerdì-sabato dalle ore 18.30 alle ore 20.00. Oppure domenica dalle ore 8,00 alle ore 8,45.
Per info è possibile chiamare al numero 330917461
Domenica 14 settembre 2014 si svolgerà presso Villa Mitolo, Locorotondo, alle ore 19:00; una serata che avrà come tema cardine la donazione. Intento è fare informazione sulla donazione, e principalmente sulla donazione del midollo osseo. Sarà presente l’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo). Essa è un’associazione di volontariato che opera in ambito sociosanitario ed ha come scopo principale quello di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere le leucemie, i linfomi, il mieloma e le altre neoplasie del sangue attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo. “Tra i protocolli per la cura di leucemie, aplasie e thalassemie, c’è il trapianto di midollo osseo. Affinché esso si possa compiere è stato istituito un registro internazionale dei donatori di midollo osseo al quale afferiscono i registri nazionali, in Italia esso è l’IBMDR, dove si ricerca il “gemello genetico” del paziente che necessita di trapianto.
E’ necessario sviluppare e curare la cultura della donazione in genere e in particolare quella di midollo osseo.