Ha ringraziato tutti il sindaco Tommaso Scatigna, evidentemente commosso, nella cerimonia di riconsegna alla città del plesso “Guglielmo Marconi” dopo 6 anni dalla sua chiusura.

 

“Dopo il giorno della nascita di mia figlia” ha commentato il sindaco Scatigna “questo è il secondo giorno più bello della mia vita”.

Ed ha continuato:

“Ringrazio tutta la popolazione scolastica, dalle dirigenze al personale docente e non docente, fino ai genitori che con pazienza hanno sopportato questa situazione. Tutto cominciò nel mese di agosto 2009, quando fu presa la decisione che la sicurezza degli alunni e di tutto il personale scolastico non poteva essere messa in pericolo e così, grazie alla disponibilità ed alla pazienza di tutti, trovammo la soluzione di dislocare le varie aule nei diversi plessi del paese, in attesa di trovare i fondi per rimettere in sicurezza il Marconi. Grazie a tutti loro è stato possibile far scorrere con tranquillità questi anni scolastici”.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Il Girotondo dell'educazione

“Un ringraziamento va anche alla mia Amministrazione Comunale che mi ha supportato e sopportato, soprattutto quando mi concentravo troppo sulla questione della scuola “Marconi”. E poi ringrazio i cittadini per lo loro pazienza e speranza riposte nel nostro operato. Noi siamo andati avanti nel percorso a senso unico che ci ha portati a questo giorno, nonostante si sia paventata più volte la possibilità di non riuscire a riconsegnare il “Marconi” e le critiche ricevute in tal senso, a volte giuste altre volte strumentali, le umiliazioni. Con la consegna di questa scuola si conclude il programma elettorale di questa Amministrazione Comunale, dopo aver ridato alla città piazza Moro, il parcheggio interrato e terminato e realizzato rispettivamente il primo tronco ed il secondo della circonvallazione. E se un’amministrazione riesce a portare a termine il proprio mandato elettorale ben prima della scadenza elettorale, vuol dire che la fiducia dei cittadini è stata ben riposta”.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Ritorna il Carnevale a Locorotondo

Non sono certamente mancati i ringraziamenti istituzionali e personali nei confronti del consigliere regionale e presidente della IV Commissione Donato Pentassuglia:

“A lui va un doveroso e sincero ringraziamento” ha spiegato il sindaco Scatigna “perché ha sempre dimostrato la vicinanza a questo sindaco, a questa amministrazione comunale, a questa comunità ed a questo territorio”.

Di unione di intenti in Valle d’Itria ha parlato Donato Pentassuglia e della necessità di responsabilità e di capacità in politica:

“E’ bastato avvisare il sindaco della possibilità di recuperare fondi per la ristrutturazione. Così ha presentato un progetto, visto e rivisto, ha posto grande attenzione al rispetto delle date, per evitare che i finanziamenti venissero persi com’è successo in altre realtà. Ci sono responsabilità che la politica deve assumere e a Locorotondo questo c’è stato. Prima con la decisione di chiudere la struttura, per evitare che qualcuno si facesse male, e poi nel seguire questo procedimento di ristrutturazione fino a giungere a questa giornata”.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Disservizi raccolta rifiuti.

“Per me è motivo di orgoglio poter lavorare sul territorio con interlocutori credibili e questo è il caso. Inoltre, c’è una progettualità del territorio che è complessiva e non stagionale o per singole opere”, ha concluso il presidente Pentassuglia.

La cerimonia è proseguita con la benedizione della struttura da parte del parroco don Franco Pellegrino alla presenza della nuova dirigente scolastica, la prof.ssa Grazia Convertini, del personale docente e non docente, di molti genitori e di tantissimi cittadini accorsi all’inaugurazione.

Era molto atteso S.E. Il Prefetto di Bari, la dott.ssa Carmela Pagano, che però non ha potuto prendere parte alla cerimonia per un impegno istituzionale urgente, che l’ha vista partecipare alla riunione organizzativa per la visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi alla inaugurazione della Fiera del Levante a Bari dopodomani 13 settembre.

Le attività scolastiche avranno inizio il 14 settembre. Anche al “Marconi”.

Guarda Apulia WEB TV