Si stanno concludendo i lavori presso la scuola “Guglielmo Marconi” su corso XX Settembre.

L’opera di ristrutturazione è stata suddivisa in due lotti. Il primo si è concluso a gennaio ed il secondo ha previsto il restauro di tutte le facciate esterne e la sostituzione totale degli infissi in legno, oltre alla realizzazione delle opere di finitura interna quali controsoffitti. Sono state ridipinte le ringhiere ed altre parti.

A fine maggio sono iniziate le opere relative alla sostituzione delle finestre ed allo smontaggio dell’impalcatura. Sono stati effettuati anche lavori complementari, quali il completamento degli impianti elettrici. Inoltre, a conclusione di tutto verranno sistemate le aree esterne e quella del cortile interno.

“A parlare sono i fatti” ha commentato il sindaco Tommaso Scatigna “ed i fatti smentiscono ogni tipo di illazione riguardo al plesso “Marconi”. Come comunicato alla dirigente scolastica ed all’intera cittadinanza in occasione dello scorso consiglio comunale (29 aprile), la scuola verrà riconsegnata nei tempi opportuni affinchè da settembre prossimo l’anno scolastico possa svolgersi regolarmente nella scuola storica di Locorotondo. Questo è l’impegno preso in campagna elettorale, nel 2011, ed oggi, giugno 2015, solennemente mantenuto. Una sfida che ho lanciato ai miei avversari, una promessa che ho fatto a tutti i cittadini di Locorotondo, sia a coloro che mi hanno votato sia  a quanti non hanno creduto in me: oggi i fatti raccontano una storia di serietà nell’azione amministrativa a servizio dell’intera cittadinanza, ma soprattutto dei più piccoli. Ed è per loro che dobbiamo agire con responsabilità: è ai piccoli cittadini di Locorotondo che dobbiamo garantire strutture adeguate in cui avere spazi adatti in cui crescere ed imparare. La soddisfazione più grande è quella di aver riconsegnato la scuola “Marconi” alla cittadinanza in tempi veramente record: dalla progettazione, al finanziamento, fino alla consegna della struttura. Un lavoro di squadra che ha necessitato della coordinazione da parte della politica. Un esempio concreto di buona politica. La prima parte dei lavori è stata fatta nei tempi. Per il secondo lotto c’è stata chiesta e rilasciata una proroga che non ha compromesso la consegna della struttura nei tempi giusti per garantire l’inizio del prossimo anno scolastico nella struttura storica. Siamo certi che tutte le opere siano state fatte con grande perizia da parte delle aziende impegnate, la  Garibaldi la Resta entrambe di Bari. Ridare un bene come il “Marconi” ristrutturato in meno di quattro anni dalle elezioni amministrative credo che sia un traguardo di cui questa Amministrazione debba andare fiera. Ci siamo fatti trovare pronti ed ora possiamo ridare ai locorotondesi un patrimonio non solo architettonico, ma anche culturale e sociale di notevole importanza. E le opere di ristrutturazione scolastica non sono terminate: sono partite anche presso altre due scuole, la “Guarella” a Cinquenoci e la “Oliva” in piazza Mitrano”.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Autismo: conoscerlo per accogliere

Per il plesso “Guglielmo Marconi” sono stati assegnati dalla Regione Puglia, con la determina regionale n°71 del 14/10/2013, poco più di 1 milione euro. Da parte del Comune c’è stata una compartecipazione pari 320 mila euro provenienti dal bilancio. Due sono stati i progetti che hanno interessato i lavori al “Marconi”: iI primo, per un importo di €400,00 di cui €120,00 dal bilancio comunale, è servito per l’adeguamento sismico e statico della struttura. Il secondo progetto, finanziato per un importo pari a 1 milione di euro (€793.600 fondo regionale e €198.000 fondo comunale), ha previsto lavori di completamento quali: la sostituzione degli infissi e la messa a norma di sicurezza di tutti gli impianti. Il termine di questi lavori era fissato a gennaio 2015. Per il secondo lotto è stata chiesta e rilasciata una proroga, come dichiarato dal sindaco Scatigna.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Posizionamento delle rastrelliere del progetto "Tutti a Scuola in Bici"

A fine maggio sono stati avviati i lavori presso altre due scuole: “Guarella” a Cinquenoci e “Oliva” in piazza Mitrano. Per il plesso Guarella il progetto prevede la coibentazione ed il rifacimento dei prospetti dell’edificio, la realizzazione di una pensilina per proteggere l’accesso/uscita dagli studenti, opere varie di manutenzione interna ed esterna dell’edificio. Per il plesso Oliva invece i lavori stanno interessando la ristrutturazione della palestra e dei servizi annessi.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Ritorna il Carnevale a Locorotondo

I lavori in queste due strutture avranno un importo complessivo di circa 700.000,00 euro.

Guarda Apulia WEB TV