Nel mese di agosto a Locorotondo sono previste diverse manifestazioni che attireranno moltissimi visitatori.
Per far fronte alla insufficiente disponibilità di parcheggi per tali eventi, la Giunta Comunale ha individuato, con delibera, alcune aree da affidare alla cooperativa sociale Alba Lavoro per la sistemazione e custodia delle auto. Tali aree sono, come da cartina allegata:
A: traversa G. Pinto-Trav. Arcangelo Lisi
B: parcheggio cimitero con ingresso da via Cisternino
C: area retrostante stadio comunale
D: parcheggio fra via F. Alto e via della Difesa
E: parcheggio scuola “Oliva” ingresso via Cisternino
F: parcheggio Palazzetto dello Sport e strade limitrofe
G: parcheggio circonvallazione area di sosta Madonna di Lourdes.
«Si tratta di aree che in passato abbiamo destinato al parcheggio nei giorni in cui si prevede un particolare afflusso di gente nel nostro paese- ha commentato l’assessore alla Viabilità Vito Speciale – Non spaventi la dislocazione di tali aree, sono molto più vicine al centro di quanto si possa immaginare. Consigliamo, in ogni caso, di utilizzarle per evitare di entrare in centro e godersi gli eventi ed il nostro paese dall’inizio alla fine senza affannarsi per il parcheggio».
«Ė un piano consolidato, – ha spiegato il sindaco dott. Tommaso Scatigna – sono aree che consentono di usufruire di ampi spazi da dedicare ai posti auto e, grazie all’ausilio della cooperativa sociale, riusciamo anche a garantire la custodia nei giorni di maggior afflusso. Questi aree di sosta sono a disposizione in tutto il mese di agosto, con personale incaricato nel fine settimana e nei giorni di maggior affluenza. Grazie alla programmazione turistica di eventi consolidati, Locorotondo si appresta a vivere un agosto con grandi numeri di visitatori. Non solo la festa in onore di San Rocco, quest’anno particolarmente preziosa per la concessione del Papa di festeggiare il Giubileo fino al 17 agosto, ma anche i grandi festival attirano sul nostro paese tutta l’attenzione che merita. L’invito, quindi, è quello di venire a Locorotondo, lasciare l’auto nelle aree predisposte e godersi il paese».