Locorotondo si prepara al passaggio della 100^ edizione del Giro d’Italia

    Locorotondo Giro provvedimenti
    Locorotondo Giro provvedimenti

    Passerà anche da Locorotondo il Giro d’Italia, alla sua 100^ edizione, nella tappa Castrovillari-Alberobello il 12 maggio 2017.

    Per garantire al meglio lo svolgimento di questo evento, si è riunita una conferenza di Servizi, convocata dal sindaco Tommaso Scatigna e presieduta dall’assessore allo Sport e Polizia Locale Vito Speciale, che ha visto la partecipazione, oltre che dell’Ufficio Tecnico Comunale, delle forze dell’ordine e di Protezione Civile che verranno coinvolte: Carabinieri, Polizia Locale, Metronotte, Uomo 2000 e Alba Lavoro.
    A seguito di questo incontro e considerato che il Giro d’Italia passerà per Locorotondo tra le ore 15.00 e le ore 16.30 di venerdì 12 maggio 2017 lungo via Cisternino, piazza Marconi, via Sant’Elia, rotatoria Circonvallazione “Madonna di Lourdes”, via Alberobello, sono stati predisposti i seguenti provvedimenti:
    il mercato settimanale di venerdì 12 maggio sarà anticipato a giovedì 11 maggio;
    venerdì 12 maggio il cimitero comunale chiuderà alle ore 13;
    le attività scolastiche di tutti i plessi (compreso l’Istituto Agrario) verranno sospese a partire dalle ore 13;
    limitatamente al passaggio della carovana dei ciclisti, è sospesa la circolazione di tutte le categorie di veicoli sulle strade interessate al transito, per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti;
    dalle ore 12.00 alle ore 17.00 è istituito il divieto di sosta, con “zona rimozione” su “ambo i lati” sulle seguenti strade comunali:
    via Cisternino, a partire dal rondò della circonvallazione “g. petrelli” fino all’intersezione con piazza G. Marconi;
    piazza G. Marconi;
    via Sant’Elia, da piazza G. Marconi fino all’intersezione con il rondò della circonvallazione “Madonna di Lourdes”;
    circonvallazione “Madonna di Lourdes” fino al rondò con la S.S. 172 – Locorotondo/Alberobello.
    «Siamo davvero soddisfatti di questo evento. Vedere passare i ciclisti della 100^ edizione del Giro d’Italia da Locorotondo- ha dichiarato il sindaco Scatigna – è davvero un onore. Stiamo seguendo la questione da mesi e stiamo operando con tempestività. Vogliamo offrire una degna accoglienza a questa manifestazione che darà a Locorotondo grande visibilità. Al tempo stesso, chiediamo la collaborazione dei cittadini e delle istituzioni presenti sul territorio, perchè il 12 maggio possiamo godere tutti di un evento sportivo nazionale, che nella sua 100 edizione avrà lasciato un’impronta a Locorotondo».

    Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Autismo: conoscerlo per accogliere

    Fonte: http://cisterninonotizie.it