Locorotondo si prepara alla Festa della Musica 2022

Locorotondo
Locorotondo

Col solstizio d’estate, martedì 21 giugno 2022, Locorotondo si prepara alla Festa della Musica 2022.

L’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli propongono una serata che farà viaggiare con la fantastia, accompagnati dalla musica.

Il viaggio emozionale prevederà tre tappe:
ore 20:00 Largo Bellavista
Bellezza che salva, bellezza che strega (metti un violino all’ora del tramonto)
Miryam Capuano, violino solo
Musiche di J.S. Bach e Paganini;

Leggi anche:  Giornata internazionale del Jazz

ore 21:00 Sagrato della Chiesa Madre
Rhythmic Kaleidoscope – Lo stupefacente universo degli strumenti a percussione
Riccardo Carbonara e Michele Di Modugno, percussioni
Gabriele Cavallo, pianoforte
Musiche di Sejournè, Gerassimez, Schwantner, Xenakis;

ore 22:00 Sagrato della Chiesa Madre
Mare Nostrum – Un viaggio musicale lungo le rotte musicali del Mediterraneo
Sabrina Preite, sassofoni e percussioni
Michele Di Modugno, batteria e percussioni
Riccardo Carbonara, percussioni
Gabriele Cavallo, pianoforte, tastiere, flauto e percussioni
Musiche di Pedro Iturralde.

Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Autismo: conoscerlo per accogliere

“La Festa della Musica – precisa l’Assessore alla Cultura e al Turismo Ermelinda Prete – è un appuntamento sempre presente nella nostra programmazione. Sin dal mio esordio politico, ho sempre riconosciuto a tale ricorrenza una particolare importanza. Forte della vocazione musicale del nostro borgo, ricco di cittadini che bene si sono contraddistinti nel grande mondo della musica. È dunque giusto partecipare ed organizzare tutti gli eventi che hanno come protagonista indiscussa la musica, poiché essa è davvero una di quelle forme universali capaci di muovere le coscienze, unire i cuori e avvicinare ogni uomo.

Leggi anche:  Locorotondo. Primo laboratorio del progetto “Il Girotondo dell'Educazione”.