Locorotondo, stabiliti i criteri di individuazione degli scrutatori per le elezioni regionali

    scrutatori1
    scrutatori1

    Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 4 maggio 2015

    Saranno sorteggiati tra tutti i cittadini che presenteranno la domanda, attraverso il modulo predisposto dall’Ufficio Elettorale e che è possibile scaricare dal sito istituzionale, che risulteranno:

    iscritti all’Albo degli Scrutatori del Comune di Locorotondo;

    iscritti al Centro per l’Impiego del Comune di Noci in qualità di disoccupato o inoccupato senza percepire alcuna prestazione assistenziale ovvero di essere studente.

    Le autodichiarazioni saranno verificare dall’Ufficio Elettorale.

    La domanda, con allegato il documento di riconoscimento, dovrà essere consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Locorotondo (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 o il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00) oppure tramite PEC al seguente indirizzo protocollo.comune.locorotondo@pec.rupar.it.

    Leggi anche:  ESSERI URBANI 2023 calcArea. Mostra omaggio all'artista pugliese Enzo Guaricci

    La Commissione Elettorale stava lavorando da qualche settimana per stabilire quale migliore criterio applicare, nel massimo rispetto della legge, per favorire i cittadini più bisognosi”, ha spiegato il sindaco Tommaso Scatigna.

    Siamo al limite della legge con l’indicazione di specifici requisiti, ma siamo dalla parte dei cittadini che ci hanno chiesto a gran voce di perseguire la strada di favorire coloro che si trovano in difficoltà economica, per mancanza di lavoro o perchè studenti. E il buon senso e la ragione asfaltano la faziosità, sempre! Il sindaco di Locorotondo ascolta tutti i cittadini, tranne chi fa polemica per mestiere e professione”.