I prossimi 13 e 14 marzo all’Istituto Agrario
Dopo il notevole successo e l’interesse dimostrato dai partecipanti nelle scorse edizioni, anche quest’anno si svolgerà al “Caramia-Gigante” di Locorotondo, il Corso di formazione e aggiornamento di Perito Estimatore Danni da Avversità Atmosferiche – Prodotto Uva da vino.
Il corso, della durata di 16 ore, ha come obiettivo quello di avviare alla professione di Perito estimatore dei danni da avversità atmosferiche e inoltre fornire un’opportunità di aggiornamento tecnico per tutti coloro che già svolgono l’attività di Agronomi, Periti Agrari e Geometri iscritti ai rispettivi Albi con l’eventuale riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (obbligatori per i professionisti dal 2014).
L’iniziativa già patrocinata a livello nazionale da ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), ASNACODI (Associazione Nazionale Consorzi di Difesa), RENISA (Rete Nazionale degli Istituti Agrari), Comitato Interprofessionale Periti Estimatori Danni da Calamità Naturali, Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, Fondazione ENAPIA (Gestione Separata Periti Agrari) e dalle seguenti Compagnie di Assicurazione: ARA 1857, AXA, CATTOLICA, FATA, GENERALI ITALIA, GRAI, GRANDINE SVIZZERA, ITAS, REALE MUTUA, VH ITALIA e WILLIS ITALIA.
Inoltre, a livello territoriale, l’attività è patrocinata dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della PUGLIA; dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della BASILICATA; dai Collegi Provinciali dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati delle Provincie di BARI, BARLETTA – ANDRIA – TRANI, LECCE, BRINDISI, FOGGIA, TARANTO e SALERNO; dal Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di BARI; dal Consorzio di difesa e valorizzazione delle produzioni agricole dell’ambiente e del territorio rurale di BRINDISI; dal Consorzio di difesa delle produzioni agricole di METAPONTO e dalla Confederazione Italiana Agricoltori della PUGLIA. Per informazioni consultare il sito internet della scuola www.caramiagigante.gov.it