Locorotondo: Viva Festival – Svelata la line-up completa

    Locorotondo Viva Festival
    Locorotondo Viva Festival

    Annunciati la prima Boiler Room Valle d’Itria, il beach party e l’esclusivo evento preview

    Svelata la line-up completa della prima edizione di VIVA! – Valle d’Itria International Music Festival, il nuovo festival nato dall’incontro tra Club To Club, uno dei principali appuntamenti europei dedicati alla musica avant-pop, e Turné, società di organizzazione di eventi dalle solide radici pugliesi, in programma da martedì 15 a domenica 20 agosto a Locorotondo e dintorni grazie al prezioso sostegno di Audi – Official Partner da sempre attento agli eventi in cui innovazione, tecnologia e sfida al futuro trovano una sintesi

    Agli show già annunciati di Nicolas Jaar, Dj Shadow, Madlib, Todd Terje, Ghali, Lorenzo Senni, Kelly Lee Owens, Jolly Mare e Carlo Pastore si aggiungono quelli di John Talabot, Don’t Dj, Nicola Conte, Populous, rRoxymore, Stump Valley, Z.I.P.P.O., Giorgio Valletta, Keedoman & Mista P, Rollover DJs e Club To Club Soundsystem: una line-up unica per un evento destinato sin dal suo esordio a rivoluzionare la mappatura dei festival estivi italiani.

    Boiler Room, Beach Party e Absolut Night

    Al completamento della line-up si affiancano oggi tre importanti novità nel calendario di VIVA! Festival. Mercoledì 16 agosto Boiler Room, la piattaforma di live streaming musicale più seguita al mondo, arriverà per la prima volta in Puglia con il suo stage esclusivo Boiler Room Valle d’Itria: John Talabot, rRoxymore, Don’t DJ, Jolly Mare e Z.I.P.P.O si esibiranno negli spazi di un incantevole edificio storico, la Masseria Luco. I biglietti sono ora disponibili a questo indirizzo. Fondata nel 2010 a Londra, Boiler Room [boilerroom.tv], è oggi in grado di trasmettere da tutto il mondo le performance degli artisti più interessanti del momento (157 milioni di utenti mensili da oltre 150 paesi).

    Giovedì 17 agosto sarà la volta di un party in spiaggia: Stump Valley, Rollover DJs e Carlo Pastore si esibiranno al Coccaro Beach Club, tra i migliori lidi europei secondo il prestigioso quotidiano inglese The Guardian. Il Festival sarà anticipato venerdì 28 luglio da una preview targata #ABSOLUTNIGHTS, format lanciato da Club To Club nel 2016 in sinergia con l’iconico marchio svedese Absolut, già partner di Club To Club Festival e ora anche di VIVA!, per trasformare la notte delle città italiane. Protagonisti della serata, ambientata nella splendida cornice della Masseria Eccellenza, i producer pugliesi Populous e Nicola Conte insieme a Club To Club Soundsystem, selezione operata dalla crew del festival torinese. L’ingresso è gratuito su registrazione, che può essere effettuata a questo indirizzo.

    Leggi anche:  Locorotondo. Primo laboratorio del progetto “Il Girotondo dell'Educazione”.

    Un nuovo festival diffuso per la Valle d’Itria

    VIVA! animerà alcune delle location più suggestive della Valle d’Itria (dalla splendida Locorotondo, comune membro dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, alle incantevoli masserie del territorio), grazie ad una innovativa formula che prevede sei giorni no-stop dedicati alla musica: a partire dalla mattina il centro storico di Locorotondo, con le sue intime piazze su cui si affacciano immacolate case di pietra bianca, ospiterà infatti una serie di talk che coinvolgeranno artisti protagonisti del festival, professional del settore e giornalisti. Gli incontri curati da Carlo Pastore – storico conduttore radiofonico di Babylon su Rai Radio 2 nonché direttore artistico di MI AMI Festival – vedranno la presenza dei media partner del Festival e rappresenteranno un punto di incontro e confronto inedito sul suono del futuro.

    La parte artistica di VIVA! Festival è condiretta da Ninni Laterza, pugliese, già organizzatore e curatore, negli ultimi anni, di diversi e importanti eventi musicali, insieme a Sergio Ricciardone e Guido Savini, piemontesi e curatori della direzione artistica di Club To Club. Grazie alla loro esperienza e alla loro alta professionalità, è stata costruita una line-up di grandissimo prestigio, che rappresenta il primo tassello di una collaborazione che si intende mantenere negli anni per dare continuità in un simile progetto orientato a portare la musica d’avanguardia e di qualità in terra pugliese.

    I protagonisti delle serate di VIVA! Festival

    Sei le serate di musica in programma che culmineranno con i live show di alcuni dei più influenti artisti del panorama musicale mondiale, all’interno della cornice unica dell’Arena Valle d’Itria – spazio attrezzato per l’occasione che sorgerà ai piedi di Locorotondo presso la Tenuta Cardone, con una splendida vista sul belvedere del paese: ogni sera il palco dell’Arena vedrà avvicendarsi grandi star e “next big thing” della nuova scena internazionale. Tra i nomi in line-up alcuni tra i protagonisti più significativi della musica avant-pop degli ultimi vent’anni a cominciare dal newyorkese di origini cilene Nicolas Jaar, protagonista di punta – per qualità, duttilità e prolificità – dell’ondata elettronica di questo decennio, con il suo mix unico tra sonorità sintetiche, jazz, classica e psichedelia; lo statunitense Dj Shadow, universalmente riconosciuto come una figura cruciale nello sviluppo dell’hip hop sperimentale e autore di una pietra miliare quale Endtroducing… (fra i lavori più importanti degli anni ’90 secondo Rolling Stone e NME); il catalano John Talabot, esponente di punta della scena dance spagnola, il cui album ‘ƒin’, ricco di sfumature espressive, è considerato un capolavoro della chill-techno; l’eclettico musicista e produttore disco norvegese Todd Terje con il

    Leggi anche:  Comune di Locorotondo: Il Girotondo dell'educazione

    suo nuovo attesissimo live set; il beatmaker, polistrumentista e produttore discografico statunitense Madlib; il produttore tedesco Don’t DJ, con la sua techno sperimentale in bilico tra tribalità e psichedelia; l’italo-tunisino Ghali, stella emergente della scena trap del nostro Paese, autore di alcune tra le più apprezzate hit degli ultimi due anni (nel 2016 il suo singolo Ninna Nanna è diventato il brano più ascoltato su Spotify in un solo giorno, con oltre 200.000 ascolti); la producer gallese Kelly Lee Owens, con la sua ipnotica miscela di dream pop e ambient techno; e ancora la straordinaria attitudine sperimentale di Lorenzo Senni, ultimo ingresso nella prestigiosa scuderia dell’etichetta britannica Warp e attualmente tra i musicisti italiani più conosciuti ed apprezzati all’estero; il talento del produttore e dj leccese Fabrizio Martina, in arte Jolly Mare, che ha conquistato l’Europa con la sua rilettura della disco-music italiana; il dj, produttore e remixer di culto nella scena nu-jazz Nicola Conte; la world music elettronica del pugliese Populous; il groove dell’imprevedibile producer francese rRoxymore; la house contaminata da jazz e ambient del misterioso duo Stump Valley; il giovane producer Z.I.P.P.O, con la sua techno vivace ed ipnotica; il dj e co-fondatore di Club To Club Giorgio Valletta; il duo barese di dj e mc KEEDOMAN & Mista P. e il suono internazionale dei Rollover DJs, il cui party house e techno ha conquistato il jet set milanese.

    Leggi anche:  Giornata internazionale del Jazz

    Audi e tutti i partner d’eccezione di un evento unico nel suo genere

    Gli artisti di VIVA! sono protagonisti fondamentali della scena, che si prestano perfettamente a rappresentare le tante sfumature del contemporaneo e la sua irriducibilità a qualsiasi classificazione: per questo il progetto costituisce una continuazione ideale del rapporto di Turné e Club To Club con Audi, Official Partner dell’evento. Un rapporto all’insegna dell’avanguardia e della contaminazione creativa, che rappresenta la perfetta sintesi della visione del Brand e che prende forma nell’Audi Q2, il nuovo cross over / coupé dei quattro anelli, non categorizzabile in un segmento specifico e quindi vettura #untaggable per eccellenza, che farà bella mostra di sé nelle splendide location della manifestazione.

    La prima edizione del VIVA! Festival è patrocinata da Regione Puglia –

    Puglia Promozione e Puglia Sounds, e dal Comune di Locorotondo; il

    festival lavorerà in sinergia anche con un Content Partner d’eccezione:

    l’Istituto Europeo di Design di Barcellona, in collaborazione con il quale

    VIVA! realizzerà un innovativo progetto di video-mapping che trasformerà il

    suggestivo skyline dell’antico borgo circolare di Locorotondo in un’autentica

    opera d’arte a cielo aperto.

    Il programma

    VIVA! – Valle d’Itria International Music Festival

    I Edizione

    Venerdì 28 luglio

    Masseria Eccellenza

    Absolut Night / Festival preview

    dalle 22:30

    Populous

    Nicola Conte

    Club To Club Soundsystem

    Ingresso gratuito – Iscriviti ora: https://absolutnightpuglia.eventbrite.it

    Martedì 15 agosto

    Masseria Papaperta

    dalle 20:30

    Nicolas Jaar

    Lorenzo Senni

    Tickets: http://bit.ly/VIVA_JAAR

    Mercoledì 16 agosto

    Masseria Luco

    19:00 – 24:00

    Boiler Room Valle d’Itria

    John Talabot

    rRoxymore

    Don’t DJ

    Jolly Mare

    Z.I.P.P.O

    Tickets: http://bit.ly/VIVABOILERROOM

    Giovedì 17 agosto

    Coccaro Beach

    Dalle 23:00

    Stump Valley

    Rollover DJs

    Carlo Pastore

    Venerdì 18 agosto

    Arena Valle d’Itria

    19:30 – 01:00

    Todd Terje

    Jolly Mare live with band

    Rollover DJs

    Giorgio Valletta

    Ingresso gratuito

    Sabato 19 agosto

    Arena Valle d’Itria

    19:30 – 01:00

    Madlib

    Ghali

    KEEDOMAN & Mista P

    Ingresso gratuito

    Domenica 20 agosto

    Arena Valle d’Itria

    19:30 – 01:00

    DJ Shadow

    Kelly Lee Owens

    IED Barcellona – Locorotondo skyline videomapping

    Ingresso gratuito

    Maggiori informazioni disponibili all’indirizzo http://VIVAFESTIVAL.IT