Estremamente ricco anche il programma odierno al Locus Festival
Ore 19:00 – Piazzetta via Nardelli
Incontro con GILLES PETERSON e SEUN KUTI: Felabration! Un tributo a Fela Kuti.
Conduce Raffaele Costantino (Musical Box, Rai Radio 2), intervengono Gilles Peterson e Seun Anikulapo Kuti. Conferenza in collaborazione con il Medimex, Salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds.
Dalle ore 19:00 alle 24:00 – Scalinata Largo Bellavista, via Nardelli
Alla Fiera del Locus
Mercatino del vintage + Black Vibrations Dj set. In collaborazione con BUG. Powered by Red Bull.
Ore 21:00 – Piazza Aldo Moro
SEUN KUTI & EGYPT 80 (NG)
Live – A Long Way To Beginning
Ore 23:30 – Piazzetta via Nardelli
Dj set con Raffaele Costantino (Musical Box)
Party conclusivo promosso da Aperol Spritz
Seun Kuti
Seun Kuti è figlio di uno degli artisti più influenti del XX secolo, Fela Kuti, “The Black President”, rivoluzionario, musicista e attivista nigeriano scomparso nel 1997, inventore dell’Afrobeat.
Con lui, si esibisce la storica formazione degli Egypt 80 – “la più infernale macchina ritmica dell’Africa tropicale” – nome che Fela dette ai suoi originali Africa 70 nel 1977, rifacendosi all’antica civiltà egizia. Come il padre, Seun lotta con la musica per l’affermazione del proprio popolo. Fela Anikulapo Kuti rimane un’icona dell’Africa combattente che ritiene di potercela fare con le proprie forze e la propria cultura, contro l’ingiustizia, la corruzione, l’arroganza del potere.
E’ questa la stessa sensazione trasmessa dalla musica di Seun, da sonorità che tengono conto delle ultime evoluzioni della black music, introducendo le inflessioni del rap e del new soul nella tradizionale struttura ipnotica dell’Afrobeat.
In un epoca in cui l’afrobeat viene sempre più riscoperto e citato in molteplici ambiti musicali moderni, dall’hip hop alla techno ed a tutta la tropical music, Seun Kuti & Egypt 80 rappresentano l’autentica radice originale, ma rinvigorita dalla giovane energia e da una notevole apertura a collaborazioni e contaminazioni artistiche
Il suo nuovo album (uscito nel 2014 per l’etichetta Knitting Factory) è prodotto da Robert Glasper, con la partecipazione di diversi ospiti tra i quali: Christian Scott, M One (Dead Prez) e David Neerman.