Yari Gugliucci porta a Martina Franca “L’Ombra di Totò”, adattamento e regia di Stefano Reali. Appuntamento giovedì 30 marzo al Politeama Verdi, nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa proprio dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia.
Lo spettacolo è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da colui che ne ha rappresentato l’ombra. Il personaggio che viene indicato è praticamente sconosciuto ai più, ma per molti anni è stato a fianco del grande attore: lo ha seguito, sostenuto e spesso sostituito, soprattutto da quando Totò divenne completamente cieco. Dino Valdi (al secolo Osvaldo Natale) ne è stato infatti la controfigura, affezionata e devota.
L’Ombra di Totò – Yari Gugliucci (30 Marzo 2023)
Napoli, Rione Sanità, 17 aprile 1967. Si celebra il funerale di Antonio de Curtis – morto due giorni prima a Roma, il secondo dopo quello nella capitale – curato dall’amico Nino Taranto. A un certo punto una donna lancia un grido, indicando una persona dietro il feretro: Totò è vivo, non è morto, è resuscitato! Lo spettacolo teatrale è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da colui che ne ha rappresentato l’ombra.
Dino Valdi (al secolo Osvaldo Natale) ne è stato infatti la controfigura, affezionata e devota. Durante il funerale, il secondo dei tre che furono celebrati in onore del defunto, Valdi viene avvicinato da una giornalista del quotidiano “Il Mattino” di Napoli che, incuriosita dalle urla e dagli svenimenti, gli chiede di rilasciarle un’intervista, proprio per raccontare, a modo suo, la vita del Principe della risata. L’umile Dino diventa, almeno una volta nella sua vita, improvvisamente e inconsapevolmente protagonista assoluto di una storia che non è la sua. Attraverso i suoi ricordi, riemergono i fatti e i personaggi del percorso artistico e familiare, pubblico e privato, del celebre attore.
Biglietti in prevendita al botteghino, oppure sul sito www.teatroverdi.eu
INFOLINE: tel. 080.4805080, oppure email a info@teatroverdi.eu
Per le richieste di accredito stampa scrivere a direzione@teatroverdi.eu