Malattie respiratorie in aumento: sale la mortalità, incontro ad Ostuni sull’argomento

    11634268
    11634268

    Le malattie respiratorie registrano un incremento importante. L’andamento epidemiologico è preoccupante: basti pensare che si collocano tra le cause maggiori di mortalità nel mondo, oltre a far lievitare sensibilmente i costi sociali per cure e tentativi di prevenzione.

    A Ostuni, venerdì e sabato 20 e 21 ottobre, la comunità scientifica si ritrova in occasione del congresso ‘Update in malattie respiratorie’, patrocinato dalla Società italiana di pneumologia e organizzato dal provider ministeriale ‘E20econvegni’ per discutere i temi connessi alla gestione della bronchite cronica, dell’asma e delle infezioni delle vie respiratorie: come cambia la sintomatologia nei diversi momenti della giornata della bronchite?, quali fattori influenzano lo sviluppo e la progressione della bronchite?, può essere utile un’ecografia toracica preventiva?, e ancora, esiste una possibilità di terapia domiciliare non invasiva?

    Leggi anche:  Cisternino, tornano gli screen gratuiti degli “Amici del Cuore”

    “Negli ultimi anni – fanno sapere i promotori dell’evento formativo destinato a medici e specialisti – la comunità scientifica pneumologica è stata sempre più orientata nello studio dell’interazione tra apparato respiratorio e organismo in toto rispetto allo studio del polmone come organo singolo. Lo scopo di questa iniziativa è proprio quello di fare il punto sulle reali possibilità diagnostiche, terapeutiche, sulle possibilità applicative future per poter meglio comprendere l’insorgenza e il divenire delle malattie broncopolmonari e poter, di conseguenza, intervenire più precocemente e più efficacemente con iniziative sia di ordine preventivo che terapeutico”.

    Leggi anche:  Cisternino, tornano gli screen gratuiti degli “Amici del Cuore”