Market Solidale Fasano, pubblicato il nuovo avviso

Foto market Fasano 1
Foto market Fasano 1

FASANO – La rete de “Il Valore del Tempo – Market Solidali in rete” comunica che, fino a giovedì 16 settembre 2021, saranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla nuova fase di sostegno del Market Solidale Fasano che permetterà a 15 famiglie, con un ISEE non superiore ad €. 8.000,00 residenti nel comune di Fasano, di usufruire per i prossimi sei mesi dei servizi del Market.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line attraverso il sito www.equoenonsolo.it, dove oltre a compilare la domanda, sarà anche possibile consultare e scaricare la guida per la compilazione, l’avviso pubblico e il regolamento.
Oltre che dagli enti, dai patronati e dagli uffici preposti, dal 2 settembre, gli aventi diritto potranno ricevere su appuntamento (tel. 338.8525075), informazioni o assistenza nella compilazione della domanda presso il Market Solidale di Fasano in via Conversano n. 8, nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 18,00 alle 20,00.

La graduatoria, formulata sulla base dei criteri indicati dal regolamento e con codice pratica per identificare i richiedenti, sarà pubblicata entro il 20/09/2021 sul sito www.equoenonsolo.it, sui profili social della rete, presso le sedi dei Market, ma anche trasmessa agli enti che collaborano con la rete. Gli ammessi al sostegno saranno poi contattati per il perfezionamento dell’iscrizione al fine di verificare la veridicità di quanto dichiarato nelle domande di ammissione.

In considerazione della grave crisi economica generata dall’emergenza Covid-19, siamo purtroppo consapevoli che il numero di domande potrebbe crescere ancora. Pertanto per sostenere più dei 15 nuclei familiari, come consentito dalle nostre risorse che a Fasano provengono esclusivamente da donazioni di privati, rilanciamo le nostre iniziative di raccolta fondi e prodotti di prima necessità che nell’ultimo periodo, grazie alle generose donazioni di associazioni, aziende e cittadini del nostro territorio, ci hanno permesso di garantire sostegno fino a 24 nuclei familiari.

Per donare senza muoversi da casa, queste le coordinate bancarie del Market Solidale Fasano: IBAN: IT54I0542425800000001000311. Beneficiario: Cooperativa Sociale Equo e non Solo. Causale: Donazione Market Solidale Fasano.
Con “Adotta una famiglia in difficoltà della tua città”, insieme alla donazione (importo minimo €. 100,00), potrete contattarci per comunicare il nome ed il recapito della famiglia che si vuole aiutare, indicandoci anche se si preferisce farlo in forma anonima. Alla nuova famiglia sarà così garantito sostegno per due mesi, che aumenterà di un mese ogni €. 50,00 in più donata.

Tutto sarà tracciato: dal bonifico del donatore che potrà così usufruire dei benefici fiscali previsti, alla spesa dei beneficiari, che firmeranno una ricevuta che attesterà quanto ricevuto . Per chi invece scegliesse di donare buoni spesa, contanti o direttamente prodotti di prima necessità, potrà consegnarli alla Bottega del Mondo del Commercio Equo Solidale in via Fogazzaro, 59 a Fasano o presso i supermercati della nostra città dove trovate i carrelli solidali della campagna “La spesa che non pesa”: Alter (via Dell’Artigianato, 62), Galleria Simply (v.le Longo), Pantagross (via Fascianello), Spazio Conad Fasano (Conforama), Supermercati Despar Olive (via Dell’Artigianato, 84 e via Roma), Supermercato Carparelli (p.zza Kennedy, 25).

Ogni qualvolta il valore delle donazioni e/o risorse ricevute raggiungerà un valore di €. 300,00, potremo garantire sei mesi di sostegno ad un nuovo nucleo familiare. Per maggiori informazioni è possibile contattarci anche via mail (marketsolidalefasano@gmail.com) o telefonicamente (3388525075 Francesco Trapani) – Cisternino: 3403648955 Cosimina D’Errico).

Per chi ancora non ci conoscesse, dal 2017, i nostri Market Solidali oltre ad essere dei luoghi dove fare gratuitamente la spesa, sono luoghi di socialità e di informazione che vogliono sperimentare anche nelle nostre comunità un modello innovativo di fare solidarietà, che mira a salvaguardare la dignità delle persone, non più costrette a mettersi in coda per ricevere il pacco-viveri, ma libere di scegliere i prodotti in base alle proprie esigenze, in un contesto che non trascura l’importanza di essere accogliente, curato e organizzato come un vero market. L’individuazione dei beneficiari avviene attraverso avviso pubblico e le richieste presentate sono valutate in base a criteri chiari e trasparenti che permettono di stilare la graduatoria dei beneficiari. L’accesso ai Market, che sono ubicati a Cisternino presso il Laboratorio Urbano “Jan-net” in via XXIV Maggio e a Fasano in via Conversano, avviene attraverso una card a cui sono associati dei punti spesa, assegnati in base alle disponibilità del programma e al numero dei componenti del nucleo familiare. Ai beneficiari viene richiesta la disponibilità a prestare attività di volontariato, da svolgere presso un’associazione del territorio o presso gli stessi market.