Martina, al Verdi ‘Uno, nessuno…qualcuno’, divertente rilettura pirandelliana con Dino Paradiso

    Paradiso teatro Comic
    Paradiso teatro Comic

    Terzo appuntamento con la rassegna ‘Comic’

    Prendi Pirandello, fallo nascere in Lucania e la risata è garantita. Verrà rappresentato giovedì 19 marzo, alle ore 21, presso il teatro Verdi di Martina Franca, lo spettacolo “Uno, nessuno…qualcuno”, con Dino Paradiso, comico rivelazione della stagione in corso di “Colorado”, protagonista in uno spettacolo inedito scritto dallo stesso Paradiso con la regia di Fabiano Marti. Si tratta del terzo appuntamento inserito nel calendario “Comic” della stagione teatrale organizzata dall’amministrazione comunale di Martina Franca, in collaborazione con il teatro Pubblico Pugliese.

    Leggi anche:  Maggio dei Libri 2023: SE LEGGI SEI FORTE!

    Dino Paradiso (vincitore del Festival del Cabaret di Martina Franca nel 2013) è la parte indigena, verace, tradizionalista, conservatrice ma al tempo stesso all’avanguardia della comicità umana. Dino è aristocratico nel suo dialetto e nelle sue espressioni. Nello spettacolo vengono rappresentati i comportamenti della quotidiana routine, mischiati suggestivamente tra loro grazie al regista Fabiano Marti. I personaggi di Dino Paradiso sono in ognuno di noi. I suoi rapporti familiari, le frustrazioni dei vicini di casa, l’attaccamento alle proprie radici ci appartengono come cittadini del meridione. Dino trasforma il carattere pacato della “lucanità” in una lentezza invidiabile al punto da diventare l’aspetto più ilare delle sue interpretazioni. Racconta e imita la madre e il padre nei loro costumi, nelle quattro mura, scimmiotta la parrucchiera del paese e i concittadini con l’ammiccante refrain “’a saput, ‘a saput?”. Dino è un romantico della comicità. Dino è quello che siamo a casa quando non ci vede nessuno. Lo spettacolo è passato, presente ma è sicuramente un futuro luminoso. Dino è uno, nessuno, qualcuno. Tutti noi.

    Leggi anche:  25 aprile, le iniziative in Città patrocinate dall’Amministrazione Comunale

    Per prenotare e acquistare i biglietti (prezzi da € 7,00 a € 18,00) ci si può rivolgere al botteghino del teatro Verdi. Maggiori informazioni al numero 360371666.