E’ un bilancio certamente positivo, soprattutto in termini di presenze (stimate in circa 20mila giornaliere, di media, tra l’Immacolata e l’Epifania), quello che si può tracciare del Natale martinese, grazie soprattutto al ricco cartellone di eventi varato dall’Amministrazione comunale in sinergia con le tante associazioni ed attività commerciali, scese in campo per assicurare un mese intero di spettacoli, manifestazioni, rassegne, enogastronomia e musica.
Una kermesse che ha visto quale contenitore ideale quello del Villaggio di Babbo Natale, allestito in collaborazione con l’agenzia E20Idea e pronto, in questa sua terza edizione, a catalizzare le attenzioni di decine di migliaia di visitatori, provenienti anche da oltre i confini pugliesi.
Destagionalizzare e quindi promuovere iniziative che possano, proprio in inverno, incentivare le presenze in centro, è la politica portata avanti dall’Amministrazione comunale anche per incrementare il commercio in un momento già di per sè estremamente difficile a causa della gravissima crisi economica in atto.
Ne parliamo con l’Assessore al Turismo, il vicesindaco Pasquale Lasorsa