La maggioranza approva, con largo anticipo rispetto al termine previsto, l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri di Bilancio.

Un provvedimento che va ben oltre alla sua valenza normativa e che contiene numerosi interventi a sostegno degli investimenti. Infatti sono state inserite nuove risorse per diverse attività che l’amministrazione intende realizzare a cominciare dal mutuo di 450.000mila euro per il primo stralcio della riqualificazione di Villa Carmine, ai 72.000mila per la Cappella cimiteriale, ai 270.000 mila per diversi interventi per la viabilità e opere pubbliche, ai 50.000 destinati alla progettazione dell’area a parcheggio in zona Sanità.

Leggi anche:  La pista di ghiaccio di Viale della Libertà dona un defibrillatore alla città

Ma non solo, altre risorse sono state stanziate per acquistare nuove attrezzature scolastiche per gli istituti di primo grado, per la sistemazione dell’area a giochi di Montetullio. Inoltre, a seguito della decisione di azzerare la Tari anche nella componente fissa della tassa per le imprese e le attività artigianali e commerciali, è stato ulteriormente implementato il capitolo di spesa per 100.000mila euro. Prudenzialmente, in attesa di maggiore chiarezza sull’inizio dell’anno scolastico, è stato aumentato anche il capitolo per il trasporto. Nel provvedimento sono stati anche contabilizzati le ulteriori risorse che il Governo centrale e la Regione hanno trasferito ai comuni a seguito dell’emergenza Covid-19.

Leggi anche:  Per San Valentino il centro si illumina con i colori dell’amore, al via domani Innamòrati a Martina/Innamoràti a Martina

“Un assestamento – commenta il vice sindaco e assessore Nunzia Convertini – che va ben oltre il mero adempimento normativo ma che guarda alle esigenze della città e dei cittadini e che viene portato in consiglio con largo anticipo, come d’altronde è accaduto per il Bilancio Consuntivo, rispetto alla scadenza di fine settembre stabilita, eccezionalmente per quest’anno, dalla legge. Siamo soddisfatti soprattutto di aver dato concretezza alla scelta di azzerare anche la parte fissa della Tari per le attività economiche, immettendo ulteriori risorse per adempiere a quanto deciso dal Consiglio comunale”.

Leggi anche:  Il Sindaco Palmisano e l’Assessore alle Attività Produttive Ruggieri con le aziende martinesi a Pitti Uomo

Guarda Apulia WEB TV