Martina Franca: Avviso pubblico per l’accoglienza e i servizi ai profughi dell’Ucraina

BEREGSURANY, HUNGARY - FEBRUARY 25: People walk with their belongings at the Astely-Beregsurany border crossing as they flee Ukraine on February 25, 2022 in Beregsurany, Hungary. Long queues have already formed at the Hungarian-Ukrainian border crossings after Russia began a large-scale attack on Ukraine in the early hours of February 24, with explosions reported in multiple cities and far outside the restive eastern regions held by Russian-backed rebels. (Photo by Janos Kummer/Getty Images)

L’ avviso è rivolto a famiglie, singoli cittadini ed esperti residenti a Martina Franca.

MARTINA FRANCA – E’ stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del Comune di Martina Franca (www.comune.martinafraca.ta.it – sezione “Amministrazione trasparente”) l’avviso pubblico predisposto dal settore delle Politiche Sociali per la raccolta di disponibilità all’accoglienza temporanea e alla prestazione di servizi in favore dei profughi in fuga dall’Ucraina.

Coloro che vogliono manifestare la propria disponibilità possono scaricare il bando e compilare il modulo (al seguente link https://forms.gle/CWizwMpYepBhYGBK9 ) per descrivere la tipologia di accoglienza solidaristica e/o di servizi che intendono offrire.

L’ avviso è rivolto a famiglie, singoli cittadini ed esperti residenti a Martina o con attività lavorativa prevalente sul territorio che hanno a disposizione alloggi privati, strutture alberghiere, case vacanza, B&b, agriturismo, strutture religiose o comunità. I servizi richiesti, invece, sono quelli di mediazione culturale/linguistica e supporto psicologico. Non è previsto alcun corrispettivo economico o rimborso spese.

Leggi anche:  Antonio Giovinazzi ritorna a Martina Franca

Il Comune, in collaborazione con la Prefettura, raccoglierà le disponibilità dei cittadini che successivamente saranno contattati dalle autorità preposte per individuare le più idonee forme di accoglienza.

L’Amministrazione nei giorni scorsi aveva già avviato una ricognizione del patrimonio immobiliare comunale idoneo ad ospitare famiglie e singole persone.

Per tutte le info sul bando è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Martina Franca al numero telefonico 080/4303242 o tramite mail all’indirizzo emergenzaucraina@comune.martinafranca.ta.it.

Si ricorda che in città è sempre attivo lo Sportello Immigrati in via Mercadante n. 98. E’ aperto nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30 ed è contattabile al numero 080/4038803.