Questa mattina l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta, e l’assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi, hanno partecipato all’azione ecologica di Villa Carmine insieme con gli studenti del Liceo Artistico Calò – Sezione Martina Franca accompagnati dalla professoressa di Lettere ed Educazione Civica, Vulcano.

L’iniziativa  si è resa possibile poiché i locali della scuola erano chiusi per la disinfestazione e i giovani hanno voluto mostrare la loro sensibilità verso l’ambiente mettendo in atto comportamenti virtuosi a beneficio della Villa dove nei giorni scorsi si erano verificati atti di vandalismo a danno degli spazi circostanti la scuola Calò e a danno dell’area cani i cui giochi sono stati divelti e poi riposizionati dall’Amministrazione comunale.

Leggi anche:  Stagione Teatrale, sabato 21 gennaio va in scena “La fine del mondo” di Andrea Perroni

“E’ la migliore risposta ai vandali che hanno deturpato un’area che questa Amministrazione sta valorizzando con tanti sacrifici e diversi atti come l’affidamento al Kismet dell’ex tennis club, l’arena della pace e il dog park. Il fatto che i protagonisti di questa azione siano i ragazzi, mi fa sperare positivamente. E’ significativo mettere in risalto l’esistenza di persone per bene, di persone che amano la propria città, a differenza di chi utilizza gli spazi comuni per compiere gesti vergognosi. Prossimo obiettivo realizzare un parco giochi per i bambini e posizionare attrezzi sportivi che consentano ai tanti ‘atleti’ della città di allenarsi in un’area centrale”, sottolinea l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta.

Leggi anche:  Dog walking, al canile comunale 190 presenze

Questa bella azione di cittadinanza attiva è seguita alla inaugurazione del laboratorio verde dell’Istituto Comprensivo Chiarelli a cui hanno partecipato il sindaco, Franco Ancona, don Michele Castellana, la dirigente Leporati, gli assessori Scialpi, Palmisano e Coletta, i tecnici e l’impresa che ha eseguito i lavori.

“L’educazione ambientale si fa con lezioni all’aperto piantando alberi e pulendo ambienti. Questi giovani  meritano davvero un grande plauso”, dichiara l’assessore per il Diritto allo Studio, Antonio Scialpi.

Leggi anche:  A Martina Franca la mostra “Ucraina: Crocevia dei Mondi”

A salutare i ragazzi del Calò anche il sindaco, Franco Ancona, che ha apprezzato l’iniziativa sottolineando l’impegno di tutta l’Amministrazione comunale per contrastare il degrado e valorizzare l’attenzione per il verde e l’ambiente.

Guarda Apulia WEB TV