“La spedizione telematica delle bollette – – dichiara l’assessore all’Innovazione, Valentina Lenoci – è un importante passo in avanti in termini di digitalizzazione e innovazione. Ciò, infatti, ha significato per l’Ente un importante risparmio delle spese sulla postalizzazione e una maggiore celerità e sicurezza nell’invio dei bollettini di pagamento. Obiettivo di tutti, Ente e cittadini, deve essere quello di rafforzare le comunicazioni informatiche al fine di poter usufruire dei vantaggi degli ausili informatici in termini di risparmio e di diminuzione dello spreco della carta”.

Leggi anche:  lL Comune aderisce alla Piattaforma CUDE, i disabili possono circolare nelle ZTL di altri comuni senza preavviso ma previa autenticazione

Si ricorda inoltre che i cittadini possono utilizzare la propria Pec comunicandola al Protocollo del Comune al fine poter usufruire di tutti i vantaggi che oggi l’informatizzazione consente. I titolari di utenze domestiche e non domestiche possono iscriversi sul Linkmate del Sito del Comune per comunicare con l’Ufficio e per ricevere e verificare la propria posizione tributaria con tutti i vantaggi di tempi e costi che ne conseguono.

Leggi anche:  Giorno del ricordo, martedì 14 incontro a Palazzo Ducale

Guarda Apulia WEB TV