Martina Franca: Lettera dell’amministrazione comunale per l’inizio del nuovo anno scolastico

    Palazzo Ducale XVII sec. Martina Franca1
    Palazzo Ducale XVII sec. Martina Franca1

    E’ sempre emozionante il primo giorno di scuola per tutti: ragazze e ragazzi, docenti, dirigenti, genitori e personale ATA.

    Il diritto allo studio, inteso come opportunità per tutti e come servizio efficiente, è sempre stato al centro degli indirizzi di governo e, grazie alla collaborazione di tutti, possiamo contare su scuole sempre più accoglienti e sicure.

    La formazione scolastica nella nostra città è una eccellenza certificata dai risultati raggiunti dagli studenti, dalla quasi inesistente dispersione scolastica, dall’impegno costante dei Dirigenti scolastici e dai collegi dei docenti che approntano piani di offerta formativa sempre più adeguati alle nuove esigenze.

    L’Amministrazione comunale è impegnata con costanza e tramite il tavolo tecnico della scuola ad affrontare i problemi che insorgono e ad attivare tutti i provvedimenti necessari per rendere efficiente la scuola, la rete di trasporti e i servizi per il tempo pieno.

    Leggi anche:  Polizia Locale nel centro storico durante le ore serali

    Ci auguriamo che siano sempre maggiori le risorse per favorire l’integrazione dei ragazzi diversamente abili e per il sostegno scolastico.

    Gli istituti scolastici devono essere sempre di più luogo di studio qualificato e di formazione culturale in una città come Martina che è “Città d’arte e di cultura” e “Città che legge”.

    L’augurio che vogliamo rivolgere ai Dirigenti scolastici, di cui apprezziamo la direzione illuminata, ai docenti, per il loro infaticabile lavoro, alle ragazze e ai ragazzi e alle loro famiglie con i loro sacrifici e le attese per il futuro, è che il nuovo anno scolastico sia all’altezza dei desideri di ciascuna componente scolastica e che i valori di pace, di solidarietà, di accoglienza e di legalità ispirino le nostre comuni azioni per il futuro dei nostri studenti.