Tre giorni di riprese cinematografiche nella città di Martina Franca.

Grande attenzione da parte delle produzioni verso la città della Valle d’Itria, già più volte scelta come location ideale per la realizzazione di film e spot di successo, si pensi a “Mannaggia alla Miseria” di Lina Wertmuller girato nel 2010 e alla pubblicità della Galbani.

Leggi anche:  La pista di ghiaccio di Viale della Libertà dona un defibrillatore alla città

Lunedì 8 e martedì 9 settembre davanti alla Basilica di San Martino e all’interno della Società Artigiana, avvalendosi della collaborazione del Comune che ha predisposto servizi specifici, è stato allestito il set de “Le frise ignoranti” dei registi baresi Antonello De Leo e Pietro Loprieno. Mercoledì 10 settembre, invece, le riprese saranno effettuate in un noto pub della città e in una stazione di servizio sulla via per Taranto.

Leggi anche:  Pubblicato sul sito del Comune l’avviso per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di affitto

Protagonisti del film, nella sale a febbraio, Lino Banfi e Nicola Nocella ma sono molti gli attori pugliesi: Dario Bandiera, Rosanna Banfi, Nicola Nocella, William Volpicella, Giorgio Gallo, Davide Donatiello, Pinuccio Sinisi e Totò Onnis. Diverse anche le comparse martinesi che sono state selezionate nei casting svoltisi nei giorni scorsi a Martina Franca e a Francavilla Fontana.

Leggi anche:  Torna a Martina Franca la “Festa del cioccolato”

Quattro settimane di riprese, che termineranno il 26 settembre, nei luoghi più suggestivi di Puglia e Basilicata (Martina Franca, Montalbano, Cisternino, Polignano a Mare, Bari e Matera), come hanno sottolineato la Produttrice e giovane imprenditrice, Vanessa Ferrero, l’organizzatore Raffaele Veneruso e il Direttore di Produzione, Walter Divona.

Guarda Apulia WEB TV