E’ una vera e propria festa del mondo rurale, la Mostra Interregionale del Centro Sud, inauguratasi questa mattina al Foro Boario di Martina Franca, in contrada Ortolini. Taglio del nastro a cura del sindaco di Martina Franco Ancona al quale è andato il sentito ringraziamento delle Associazioni Allevatori di Taranto e di Bari per il sostegno dato alla realizzazione della Mostra zootecnica. Sono intervenuti i consiglieri regionali Donato Pentassuglia e Francesco Laddomada, i presidenti delle Associazioni Allevatori di Taranto Vito Paradiso e di Bari Piero Laterza, il direttore regionale degli Allevatori Giovanni Cappiello e molte altre autorità a sostegno di un settore come quello zootecnico che produce lavoro, tipicità e tutela il nostro territorio.
Nel Foro Boario sfilano 140 vacche di altissima genealogia. Le maggiori presenze, come avviene anche a livello nazionale dove i pugliesi conquistano puntualmente premi prestigiosissimi, sono proprio quelle dei nostri allevatori seguiti dalla Basilicata e dalla Campania. Alle vacche, che sfilano nel ring sotto i riflettori come delle star, è stata riservata una cornice di grande pregio artistico ed artigianale: la scenografia è fatta di trulli in cartapesta realizzati dai Maestri del carnevale di Massafra.
Il programma di domani, sabato 26: dalle ore 9 alle ore 12 la valutazione delle categorie “giovane bestiame” di razza Bruna e Frisona, dalle ore 12 alle 13 le finali. Le protagoniste saranno le vacche fino a domenica 27 aprile ma, domani dalle ore 15.30 alle ore 16.30 ci sarà una bellissima esibizione dei cavalli murgesi, ingresso gratuito.
Dalle ore 16.30 alle ore 120 la valutazione delle categorie “vacche” di razza Bruna e Frisona, dalle ore 19.30 alle 21 le finali.
Ogni giorno nelle Masserie arrivano i controllori, tecnici di grande aiuto per le nostre aziende. Saranno proprio loro, riconoscibili per il giubbotto blu con su scritto in bianco Associazione Allevatori, gli esperti ai quali le famiglie con bambini si potranno rivolgere in Mostra per essere guidati in un mini tour. Per lo shopping dei prodotti di masseria autentici ci sono gli stand di “Sapore Genuino” e per il ristoro la Tavola Calda Tipica. L’ingresso è gratuito, orari 9-22: da vedere tutte le razze bovine e ovicaprine che si allevano in Puglia come mostriamo nella foto gallery allegata.
La Mostra chiuderà domenica alle ore 13.30.