Martina, ‘Live Music Fest’: stasera di scena Tonino Carotone

    Carotone
    Carotone

    Ha trascorso l’infanzia e gran parte della sua giovinezza a Pamplona. Da sempre innamorato della musica italiana, è arrivato in Italia per la prima volta nel 1995 con altri renitenti alla leva spagnola ottenendo il successo con il brano Me cago en el amor, presente nel disco Mondo difficile uscito nel 2000, suggellato dal Disco d’oro per le oltre 70 mila copie vendute.

    Nel 2003 è tornato a far parlare di sé con l’album Senza ritorno. Successivamente ha partecipato in due canzoni del disco Malacabeza del gruppo bergamasco degli Arpioni e nel 2006 ha scritto il libro Il Maestro dell’Ora Brava insieme allo scrittore Federico Traversa.

    Ha quindi lavorato al suo disco Ciao Mortali tra cui spiccano le collaborazioni con Manu Chao, nei brani Pornofutbol e No volveremos mas, Eugene Hütz e Gogol Bordello nel brano Atapuerca e con Enrico “Erriquez” Greppi nel brano Primaverando. Con questi ultimi ha inoltre collaborato nella cover del brano di Dalida, Bambino (Guaglione). Si è esibito con la Bandabardò anche durante il Concerto del Primo Maggio tenutosi a Roma in piazza San Giovanni nel 2009.

    Leggi anche:  Luka Zotti, ispirazione e benessere al tramonto

    A 5 anni di distanza dall’ultimo lavoro discografico, Tonino Carotone ha pubblicato “Balla” (Tango), canzone carica di energia, ritmo e sensualità, così come il genere musicale che il titolo stesso annuncia. Si tratta di una tango appassionato con il quale Tonino ha deciso di tornare sulla scena discografica. Il singolo è uscito in contemporanea al videoclip su etichetta New Music International.