Martina, ‘Open day’, l’Istituto Comprensivo ‘G. Marconi’ apre le porte alla città

    Marconi Festa Autunno2014 gruppo
    Marconi Festa Autunno2014 gruppo

    Domenica 18 gennaio l’Istituto Comprensivo G. Marconi apre le porte alla città e a quanti desiderano visitare gli ambienti e l’organizzazione della scuola.

    Le famiglie potranno visitare le strutture della scuola ed assistere ad alcune attività presentate nelle aule- laboratori, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Alle 17.30 il Dirigente Scolastico, la dott.ssa Grazia Anna Monaco, incontrerà le famiglie nell’aula Ruggiero per presentare l’Offerta Formativa.

    Leggi anche:  Giornata mondiale per la Libertà di stampa, due eventi a Martina
    La Dirigente, dott.ssa Monaco
    La Dirigente, dott.ssa Monaco

    Questa giornata rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che iscriveranno i propri figli presso la scuola Marconi. Qualificanti i progetti e i laboratori dell’Istituto, tra questi i corsi di lingua inglese per le certificazioni Trinity, aventi l’obiettivo di adeguare gli standard degli studenti ai livelli fissati nel Quadro Comune di Riferimento Europeo, laboratori di musica in collaborazione con l’Accademia Musicale Mediterranea, attività di scienze in collaborazione con la Coldiretti e di prevenzione alla salute con la Asl.

    Leggi anche:  Dog walking, al canile comunale 190 presenze

    Tutte le attività inserite nel P.O.F. rispondono al bisogno degli alunni di “imparare ad apprendere”, di acquisire strutture cognitive flessibili e capaci di rispondere alle situazioni problematiche più diversificate, tipiche della realtà attuale. L’Istituto Marconi si connota, infatti, come ambiente di apprendimento ricco di “spazi d’azione” come i laboratori di musica, di ceramica, di scienze ed informatica, in cui gli studenti vengono guidati nella costruzione dei loro saperi.

    Leggi anche:  Martina Franca. Servizio Civile Digitale, incontri al polivalente

    Novità di quest’anno, fortemente voluta dalla neo dirigente Monaco, uno sportello di ascolto per i genitori, in un’ottica sempre più forte di corresponsabilità educativa scuola-famiglia.