Sono in corso le indagini geognostiche dirette alla caratterizzazione litologica dell’area Votano.
Si tratta di rilievi topografici e studio di bacini, eseguiti dalla Ditta Taras Pali, volti ad arricchire il quadro delle conoscenze attraverso informazioni di carattere morfologico, idrologico ed idraulico che ne derivano attraverso sondaggi con trivellazioni del condotto in roccia calcarea; prove di permeabilità; studio ed analisi dei bacini idrografici; rilievi con tecnologia georadar del piano quotato, delle reti e dei rivoli dal Votano, Via Mottola, Via della Resistenza, P.zza M. Pagano, Via Pisacane, Via Alberobello sino a Cupa.

Leggi anche:  Una settimana di iniziative dedicate al Carnevale e ai piccoli cittadini

L’Area del Votano è interessata da frequenti fenomeni di allagamento in occasione di precipitazioni meteoriche di maggiore intensità, con conseguenti danni e disagi per la popolazione pertanto l’Ufficio Tecnico ha redatto lo studio di fattibilità ed il progetto preliminare per la sistemazione idraulica dell’area al fine di candidare la stessa a finanziamenti regionali statali, comunitari.

Leggi anche:  Il Sindaco Palmisano e l’Assessore alle Attività Produttive Ruggieri con le aziende martinesi a Pitti Uomo

Nelle scorse settimane il Comune di Martina Franca ha svolto diversi incontri con l’Autorità di Bacino, il Dirigente del Settore Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale della Regione Puglia, e con l’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Puglia per condividere le scelte progettuali di quest’area considerata ad alto rischio idraulico e che urge, dunque, di interventi di messa in sicurezza.

Leggi anche:  lL Comune aderisce alla Piattaforma CUDE, i disabili possono circolare nelle ZTL di altri comuni senza preavviso ma previa autenticazione

“Questo intervento ci metterà nelle condizioni di acquisire conoscenze più approfondite del suolo e del sottosuolo dell’area Votano, un grande problema della nostra città per lungo tempo rimasto privo di iniziative comunali, e di giungere alla definizione di progetto da candidare a finanziamento nella prossima programmazione comunitaria”, dichiara il Sindaco, Franco Ancona.

Guarda Apulia WEB TV