Millenari di Puglia, le escursioni tra campi e grotte all’ombra degli ulivi

    Millenari1114
    Millenari1114

    DOMENICA 30 NOVEMBRE – ore 10.00
    Escursione tra i campi verso le grotte di Lamacornola
    incontro: camping Il Pilone, Ostuni
    Link google maps: https://goo.gl/maps/XgORW
    coordinate gps: 40°48’11.83″N 17°32’20.60″E
    Necessaria la prenotazione al 373.5293970

    Siamo ormai arrivati all’ultima domenica di novembre ma è ancora possibile godere della natura e dei profumi della macchia scoprendo antiche testimonianze, dalla preistoria con l’uomo di Lamacornola all’antico villaggio rupestre in grotta. Per l’ultimo weekend di novembre l’associazione Millenari di Puglia propone alcuni appuntamenti per scoprire angoli interessanti e nascosti del territorio, conoscerne la storia e incontrare alcune masserie che arricchiscono notevolmente il patrimonio di cultura, storie e tradizioni della terra pugliese.
    Domenica 30 novembre Millenari di Puglia propone una escursione di bassa difficoltà per scoprire la bellezza di paesaggi sconfinati e incontaminati, per scoprire piccoli angoli di ruralità intatti dove il tempo pare si sia fermato oltre alle bellissime grotte dell’antico villaggio rupestre di Lamacornola. Un itinerario che attraverserà paesaggi diversi e che dopo aver esplorato alcune grotte passerà da un’autentica e tradizionale masseria dove si producono formaggi e altri prodotti della terra.
    Tra cavoli e insalate, tra cave abbandonate, ricche di conchiglie fossili, tra uliveti e seminativi, si raggiungerà il villaggio rupestre di Lamacornola per visitare alcune delle grotte più interessanti. Si andrà alla ricerca di antiche incisioni sulla pietra, di testimonianze del passato e di atmosfere perdute prima di riprendere il sentiero tra i campi. Un itinerario di circa cinque chilometri per godere della meraviglia di paesaggi nascosti e di panorami senza confini. L’escursione si conclude alle ore 13.00.
    L’appuntamento è alle ore 10.00 davanti camping Il Pilone raggiungibile facilmente dall’uscita Pilone della SS379 Bari-Brindisi. Da lì ci si trasferisce nel vicino punto di inizio dell’escursione.

    Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici
    DOMENICA 30 NOVEMBRE 2014 ore 15:00
    a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
    incontro: parcheggio Parco Archeologico di S.Maria d’Agnano, Ostuni
    LINK GOOGLE MAPS: http://goo.gl/maps/9lbSb

    Nel pomeriggio di Domenica 30 Novembre alle ore 15:00 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, valorizzata e resa fruibile recentemente dall’associazione. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che attraversando le fioriture autunnali, tra ciclamini e macchia mediterranea, ci porteranno alla suggestiva grotta panoramica.
    Al rientro visiteremo un altra piccola e suggestiva grotta naturale un tempo utilizzata come frantoio ipogeo.
    L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 1 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.

    In bici tra il mare e gli ulivi della via Traiana
    SABATO 29 NOVEMBRE 2014 ore 10:00
    con le bici di Millenari di Puglia
    incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni
    LINK GOOGLE MAPS: http://goo.gl/maps/VCaJy

    Millenari di Puglia propone di passare in bici la mattina di sabato 29 novembre tra i profumi del mare e quelli della terra tra gli ulivi millenari. Partendo da Masseria Lamasanta, nei pressi di Costa Merlata, costeggeremo un bellissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea per poi fare un tratto costiero passando per alcune splendide calette. Dopo aver goduto dei profumi del mare prenderemo la via degli ulivi lungo l’antica via Traiana per ammirare alcuni ulivi millenari e alcune antiche testimonianze della cultura dell’olio. Il percorso perfettamente ad anello di quasi 15 km è di bassa difficoltà.
    L’associazione dispone di mountain bike da noleggiare.

    Per partecipare alle escursioni è necessario prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione Millenari di Puglia al numero 373.5293970