Millenari di Puglia, escursione di Ognissanti al Parco di Agnano

    millenari Ognissanti1
    millenari Ognissanti1

    L’associazione Millenari di Puglia, in occasione della festa dei Santi, propone per sabato 1 novembre una escursione panoramica che lascerà senza fiato, per la bellezza dei luoghi, per la natura incontaminata dell’area collinare e per la magia del bosco di lecci. Un bosco incantevole che suggestiona per gli alti alberi e per il dolce suono delle foglie al vento. E’ il bosco che non ti aspetti, che dal paesaggio aperto della piana degli ulivi millenari inaspettatamente ci immerge nelle atmosfere da favola coccolati dalle querce di leccio e guidati dai profumi del sottobosco.

    Una guida di Millenari di Puglia, esperta del territorio, accompagnerà i partecipanti lungo il percorso e lungo i nascosti sentieri che regalano emozioni per uno degli itinerari panoramici più belli del territorio di Ostuni. Durante il percorso si avrà modo di conoscere il santuario panoramico dedicato al santo patrono di Ostuni, Sant’Oronzo. Il santuario è stato realizzato nel 1600 su un antica grotta naturale che secondo la tradizione pare sia stata utilizzata dal Santo come rifugio mentre fuggiva da Lecce perseguitato dai romani. Non mancherà di incontrare lungo i sentieri alcuni ulivi secolari di dimensioni e forma eccezionali.

    Leggi anche:  Furgone incastrato e in bilico sulla Ostuni - Cisternino

    Al termine dell’escursione sarà possibile visitare un antico frantoio situato ai piedi della collina di Ostuni ricavato in una grotta naturale di origine carsica. Una preziosa testimonianza della cultura millenaria dell’olio in Puglia in un contesto paesaggistico unico.
    Il percorso si conclude entro le ore 13.00.

    L’appuntamento per l’escursione a piedi è sabato 1 novembre alle ore 10.00 presso il parcheggio davanti al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, raggiungibile facilmente da Ostuni dalla quale dista appena due chilometri seguendo le indicazioni presenti lungo la via che porta verso Montalbano.

    Sabato 1 Novembre – ore 10:00
    incontro: Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, Ostuni
    link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
    coordinate gps: 40°44’54.06?N 17°32’53.02?E