Natale a Cisternino: musica, spettacoli, mostre, presepi viventi ed escursioni. Il programma completo

    Cisternino Natale2014
    Cisternino Natale2014

    Entra nel vivo il programma delle iniziative natalizie promosso e organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di una rete di associazioni cittadine. Il cartellone propone diversi momenti legati alla musica, alle tradizioni locali, all’intrattenimento, alla cultura, al teatro, alla riscoperta della natura fino a mercoledì 7 gennaio. Sono 47 le iniziative, 17 i concerti tra live, musica itinerante e dj set, 4 gli spettacoli teatrali e tanti altri eventi tra mostre, esposizioni e passeggiate all’aperto.

    Novità di quest’anno la 21° edizione del Festival Pietrechecantano, organizzato dall’omonima associazione, che per la prima volta si presenta in versione “invernale” con manifestazioni e ospiti di richiamo, come i musicisti Nicola Conte e Paolo Achenza, e la crew barese hip hop Bari Jungle Brothers che si esibirà la notte del 31 dicembre. Particolare attenzione sarà data alla natura e alle sue bellezze con il Festival Terra per la Terra, attraverso percorsi guidati, mostre e degustazioni che porteranno i cittadini e i turisti alla riscoperta degli ambienti e dei paesaggi cistranesi.

    Spazio anche ai presepi, ai mercatini, alle installazioni e ai laboratori per piccoli e adulti che animeranno le festività natalizie per più di due settimane.

    Il programma completo:

     

      Venerdì 19 dicembre

    Ore 20-24 – presso l’Istituto Giannettino

    Mediterraneo Syncretico – Syncretic Med

    Spettacolo di teatro e musica “Tre donne al mare”, a seguire dibattito con buffet

    A cura della Commissione Pari opportunità ed associazioni Luzzard e Ideando

       Sabato 20 dicembre

    Ore 17,00 presso Corso Umberto

    “Pettolata per don Bosco” iniziativa a cura del Comitato Festa Caranna ed ex Allievi Istituto Salesiano

    Ore 19-24 – in Via San Quirico, vico Micca

    “Aspettando il Natale in casa Micca – cibo, cultura, identità in un piatto”, iniziativa enogastronomica-culturale a cura dell’associazione Urbieterre

    Ore 19.30 – presso la Chiesa Madre

    Festival Terra per la Terra, concerto coro voci bianche di Itria In…canto

    Ore 20 – presso la Chiesa Madre

    Festival Terra per la Terra, concerto del coro russo “Academic Grand Choir of Russian State Humanitarian University”, diretto da Boris Tarakanov

    Tardo pomeriggio

    Festival Terra per Terra: Street band itinerante “Swing 39” suona classici Anni ’20-’30 per le vie di Cisternino

    Da sabato 20 a martedì 23 dicembre

    Ore 19-23 – nella Torre Civica, I° piano

    Festival Terra per la Terra organizza “Erbe spontanee in mostra”, a cura dell’erbosofo Felice Tanzarella

    Ore 15.30-20 – presso l’Istituto Giannettino

    Il Comune di Cisternino organizza “Tutti giù per Terra” – Syncretic playroom”, laboratori di arte e biodiversità per grandi e bambini

    Domenica 21 dicembre

    Ore 10-13 – in Contrada Sisto

    Festival Terra per la Terra organizza “Passeggiando nei Giardini di Pomona”, con Paolo Belloni e Gianfranco Ciola, direttore del Parco regionale delle Dune costiere

    Durante la passeggiata poesie e note musicali de “L’Albero”, progetto di e con Francesca Santoro, Angelo Cito e Francesca Bellanova

    Info e prenotazioni: 347 1611296 o 366 1696207

    Da domenica 21 a martedì 6 gennaio

    Festival Terra per la Terra “Ristorante itinerante Terra per la Terra”, passeggiando per Cisternino sarà possibile degustare una portata del menu natalizio “Terra per la Terra” preparato da ristoratori e bar aderenti all’iniziativa

    Ore 20 – in Piazza Vittorio Emanuele

    Festival Terra per Terra visita guidata “Passeggiando lungo le vie del ristorante itinerante Terra per la Terra”, accompagnati da esperti enogastronomici per assaggiare varie ricette, tra aneddoti e curiosità mediterranee

    Info e prenotazioni: 347 1611296 o 366 1696207

    Lunedì 22 dicembre

    Ore 16,00 – presso Splendida Dimora

    Tavola Rotonda: Creatività al servizio dello “Sviluppo Durevole”

    Ore 21 – presso l’Istituto Giannettino

    ”Si può salvare l’Italia con l’agricoltura e il cinema?”: proiezione della pellicola “Resistenza naturale”, di Jonathan Nossiter, presentato al Festival di Berlino 2014

    Giovedì 25 dicembre

    Ore 10.30 – in Piazza della Quercia

    “Le Caramelle di Babbo Natale per grandi e piccoli”, iniziativa organizzata dalla’associazione Pro Marinelli “Padre F. Convertini”

    Ore 21 – in Corso Umberto

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: concerto di Mission Formosa guest Gaetano Partipilo

    Ore 23 – presso Piazza Pellegrino Rossi

    Dj set di Nicola Conte, ospiti Black Vibration e Dj Danko

    Leggi anche:  L'arte della Pronuncia: Fondamento della Recitazione

    Da giovedì 25 a mercoledì 31

    Presso Torre Civica esposizione cross mediale: “Quel favoloso mondo di Hérouville”

    Presso 110 Cavalli Mozzarella Bar: “Guerra e Pace” esposizione di Irina Hale

    Presso 110 Cavalli Mozzarella Bar: “Save the Farm” documentario (anteprima europea)

    Presso Centro Storico esposizione Public Art: “Help” di Alberto Vannetti

       Venerdì 26 dicembre

    Ore 21 – in Via La Fiera

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: concerto di Paolo Achenza 4

    Ore 23.00 – presso Micro

    Installazioni sonore a cura di Gioal

    Sabato 27 dicembre

    Ore 19 – presso i Sotterranei archeologici della Chiesa Madre

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: “Siamo tutti di Kobane” presentazione del progetto di gemellaggio con la città siriana di Kobane, a seguire presentazione del videoclip “La ragazza di Kobane” di David Riondino in collaborazione con Pandora tv

    Ore 21 – presso la Chiesa Madre

    21 ° edizione del Festival Pietrechecantano: concerto “Insingizi in an African Christmas”

    Ore 23.00 – presso 110 Cavalli Mozzarella bar

    21 ° edizione del Festival Pietrechecantano: Black Vibrations dj set “Cini Got Soul”

       Domenica 28 dicembre

    Ore 10 – raduno presso il bar alimentari in Contrada Castel Pagano, s. p. 13 Cisternino – Martina Franca

    Festival Terra per Terra: passeggiata lungo la ciclovia dell’Acquedotto pugliese alla ricerca della bontà delle malerbe

    Info e prenotazioni:347 1611296 o 3661696207

    Ore 17 – presso l’Istituto Salesiano

    Torneo di burraco organizzato dall’oratorio Salesiano

    Ore 19 – presso Giardini 36

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: “Amiri Baraka e Dylan Thomas – Jazz & Poetry” recital

    Ore 21 – Via S.Quirico

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: concerto di “Afro beat corporation”

    Ore 23 – presso Palazzo Amati

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: dj set di Andrea Fiorito

    Lunedì 29 dicembre

    Ore 19,00presso Il Cucco

    21° edizione del Festival Pietrechecantano “Non c’era solo Silvia Kristel…!”, analisi, lodi e testimonianze al lavoro di Michel Magne per il coro di Emmannuelle 4 a cura di Vincenzo Scarafile

    Ore 20.00 – presso Le Capase

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: concerto di Donatello D’Attoma in “Charles Mingus”

    A seguire, presentazione del libro “Charles Mingus compositions versus improvvisations” alla presenza dell’autore Nicola Gaeta

    Ore 22.30 – presso Bar 32

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: dj set di Antonio Martino in collaborazione con AMA Edizioni

    Martedì 30 dicembre

    Ore 19 – presso i Sotterranei archeologici della Chiesa Madre

    “Dal Mississipi all’Eufrate…Jazz d’amore e di libertà per il Popolo Kurdo” recital

    Ore 21 – in Piazza Vittorio Emanuele

    21° edizione del Festival Pietrechecantano: concerto Fantomas Jazz Gang

    Ore 23 – presso bar Fod

    dj set di Ninni Laterza

    Mercoledì 31 dicembre “Gran festa di Capodanno”

    Ore 23 – in Piazza Vittorio Emanuele

    La piazza saluta l’arrivo del 2015 con i “Bari Jungle Brothers” in concerto

    Ore 00,30 – in Piazza Pellegrino Rossi

    Dj set di Alessio Bertallot

       Sabato 3 gennaio 2015

    Ore 19.30 – presso la Chiesa Madre

    II° festa dei Colori del Mediterraneo dell’associazione Ideando: suoni di Natale “Note di Pace” a cura del gruppo Tetracordon

    Domenica 4 gennaio 2015

    Ore 10 – raduno in Piazza della Quercia in Contrada Marinelli

    Festival Terra per Terra: passeggiata tra le querce di Marinelli alla ricerca dei fiori invernali con Teresa Zizzi

    Info e prenotazioni: 347 1611296 o 366 1696207

    Ore 17 – presso l’Istituto Salesiano

    Tombolata per le famiglie, a cura dell’Oratorio salesiano

    Lunedì 5 gennaio 2015

    Festa della Befana organizzata dall’associazione Pro Cisternino redazione Porta Grande

    Martedì 6 gennaio 2015

    in Via San Quirico

    Mercatino dell’antiquariato, a cura dell’associazione Arca Promoter

       Mercoledì 7 gennaio 2015

    Ore 20.30 – al Teatro “P. Grassi”

    II° festa dei Colori del Mediterraneo dell’associazione Ideando: spettacolo teatrale “Sapore di sale”, a cura della compagnia Teatro dell’Altopiano

    Presepi

    Venerdì 26, domenica 28 dicembre, giovedì 1, domenica 4 e martedì 6 gennaio: presepe vivente di Casalini nel Centro storico

    Sabato 27 dicembre, sabato 3 e martedì 6 gennaio: presepe vivente dei ragazzi nel Centro storico e Natività sotto la quercia in Contrada Marinelli.