Mental Coach e Capo Allenatore a Ostuni, Bari, Taranto e Matera, vanta nel suo palmares ben cinque campionati vinti.
Le voci nell’ambiente cestistico circolano già da 24 ore. Il matrimonio tra Slavko Djukic e la Nuova Petrolmenga Ceglie è giunto al capolinea. Scelto in estate come linea continuativa della passata stagione Djukic in questo inizio di campionato non è riuscito a fare qual en plein di vittorie che la società, la squadra e i tifosi si aspettavano, soprattutto in vista dell’obiettivo principale della Nuova Petrolmenga.
Al suo posto è arrivato Giovanni Putignano. Un nome che tra gli addetti ai lavori non avrebbe certo bisogno di presentazioni. Per lui cinque campionati vinti e stagioni entusiasmanti in qualsiasi città abbia scelto di allenare.
La sua carriera di allenatore inizia nell’agosto del 2000 a Campli dove, tra under 17 e B1 ci resta per ben 4 anni. Dopo Campli, nel 2004 la sua “storia d’amore” più lunga, quella con l’Assi Basket Ostuni, durata sei anni e otto mesi, salvo poi approdare in diversi lidi: Bari, Taranto e Matera.
Non è però un semplice Coach; Giovanni è anche un Mental Coach, capace di affrontare problemi e trovare per essi rapide soluzioni. “Provate a pensare l’importanza di migliorare la propria comunicazione trasformandola in una comunicazione efficace, trovare il proprio focus, scoprire le proprie potenzialità, riuscire a raggiungere obiettivi sfidanti e stabilire piani d’azione corretti tenendo bene a mente gli ostacoli per superarli- si legge sul suo sito internet. Provate a considerare l’importanza di ricevere strumenti pratici per migliorare l’autostima, la leadership, lo stato di flow, di riuscire ad essere sempre attenti e concentrati sulle proprie mete, scoprire tutti i segreti dell’Inner Game e del “dialogo interno” dei nostri atleti. Ho investito troppo tempo e risorse per riconoscere le interferenze che mi si presentavano per migliorare le mie performance e, oggi, dopo il Corso di Coaching ho capito che avrei potuto essere molto più rapido, efficace ed efficiente“.
Una risorsa importante per la Ceglie sportiva e per gli amanti della palla a spicchi.
Buon lavoro Giovanni.
La redazione di Ceglie Notizie