Oggi l’ultimo saluto a Mimmo Mele: “Voleva bene alle persone semplici”

Mimmo Mele Funerale
Mimmo Mele Funerale

L’amico di sempre Tony Barella ha parlato dei gesti di beneficenza fatti in totale anonimato da Mele, che “voleva bene alle persone semplici”.

Un applauso ha accompagnato l’ingresso del feretro nella camera ardente. Poi numerosi cittadini, fra cui tanti volti noti della politica, hanno raggiunto la chiesa nuova, per accompagnare Mimmo Mele nel suo ultimo viaggio. Oggi pomeriggio (8 ottobre) si sono svolti i funerali dell’ex sindaco di Carovigno, in parlamento fra le file dell’Udc fra il 2006 e il 2008, venuto improvvisamente a mancare sabato (7 ottobre) a causa di una emorragia celebrale che lo aveva colpito la notte precedente, nella sua abitazione di Ostuni.

La camera ardente allestita nel castello di Carovigno è stata meta di un continuo via vai di persone, fra cui anche l’ex presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto. Intorno alle ore 16, il feretro è stato trasportato in chiesa. Sulla bara spiccavano i colori rossoblu della sciarpa del Carovigno calcio.

I banchi della parrocchia erano pieni. Alcune persone sono rimaste all’esterno della chiesa. Tanti gli esponenti della politica e delle istituzioni locali presenti alle esequie. Anche la nota cantante Amalia Gré ha dato l’addio al suo amico. Durante la cerimonia, presieduta da don Franco Pellegrino, è intervenuto il presidente del consiglio comunale di Carovigno, Antonio Barella.

Questi ha ricordato il suo amico, rimarcando la sua “ferma convinzione di poter dare il suo contributo alla città” e il suo contributo “a costruire una nuova classe dirigente”. Barella ha parlato dei gesti di beneficenza fatti in totale anonimato da Mele, che “voleva bene alle persone semplici”. E poi anche il ricordo del padre di famiglia che recuperava il sorriso, quando parlava dei suoi quattro figli (due ragazzi e due ragazze).

Dopo il funerale, la salma è stata tumulata nel cimitero. Mele aveva compiuto 60 anni lo scorso 7 marzo. Dopo la caduta della sua giunta, si era defilato dalla politica, dedicandosi all’attività di imprenditore edile.