Organizza l’associazione ‘Millenari di Puglia’
DOMENICA 12 APRILE ore 16:30
a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
incontro: parcheggio Parco Archeologico di S.Maria d’Agnano, Ostuni
LINK GOOGLE MAPS: https://goo.gl/maps/7dLpj
Domenica pomeriggio 12 aprile alle ore 16:30 è possibile scoprire la bellezza del panorama dall’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, la caverna naturale più panoramica e suggestiva della collina di Ostuni. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che, attraversando la natura incontaminata tra paesaggi mozzafiato, consentiranno di giungere alla suggestiva grotta, una cavità carsica di interesse preistorico che regala un colpo d’occhio incredibile ed emoziona con il bellissimo panorama di cui si può godere dall’ampio riparo.
L’itinerario breve ma intenso ha una durata di 2 ore.
L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 2 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.
Posti limitati. Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.
Cicloescursione primaverile tra le orchidee, il mare e gli ulivi secolari
SABATO 11 APRILE ore 16:00
Cicloescursione primaverile tra le orchidee, il mare e gli ulivi secolari
con le bici di Millenari di Puglia tra il mare e gli ulivi di Ostuni
incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni
possibilità di noleggio bici
link google maps: https://goo.gl/maps/0wfgF
coordinate gps 40.7708275 N, 17.6321053 E
Millenari di Puglia propone di passare in bici il pomeriggio di sabato 11 aprile tra i profumi delle prime fioriture, tra i colori del mare e quelli della terra degli ulivi millenari. Partendo da Masseria Lamasanta, nei pressi di Costa Merlata, si percorrerà un bellissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea tra prati di orchidee selvatiche per poi pedalare lungo un tratto costiero passando per alcune splendide calette ed un suggestivo fiume di acqua sorgiva. Dopo aver goduto dei profumi del mare si percorrerà la via degli ulivi lungo l’antica strada della via Traiana per ammirare alcuni esemplari unici di ulivi millenari ed un antico frantoio ipogeo. Il percorso della cicloescursione è ad anello, è di circa 15 km di bassa difficoltà e si conclude in mattinata.
L’associazione dispone di mountain bike da noleggiare.
L’appuntamento è presso la Masseria Lamasanta, nell’area di Costa Merlata di Ostuni, situata in una importante area naturalistica caratterizzata da una grande biodiversità naturale e da un lama carsica con grotte.
Per partecipare all’escursione in bicicletta è necessario prenotare alla segreteria di Millenari di Puglia chiamando al numero 373.5293970.