Ostuni: ‘Musica e disabilità’: incontro presso Villa Nazareth organizzato da ‘Accordiabili’

    locConvegno2017 2 1
    locConvegno2017 2 1

    Oggi sino alle 17:30, l’Associazione di Promozione Sociale “Accordiabili” sarà in trasferta in quel di Ostuni presso la Rssa “Villa Nazareth”

    Oggi, sino alle 17:30, l’Associazione di Promozione Sociale “Accordiabili” sarà in trasferta in quel di Ostuni presso la Rssa “Villa Nazareth”.  È proprio in questa struttura sociosanitaria, un vecchio istituto d’accoglienza di bambini poveri e abbandonati e recentemente ristrutturata in chiave moderna per ospitare anziani e disabili bisognosi di cure e assistenza, che il sodalizio fasanese, sempre attivo sul fronte della solidarietà e sensibilizzazione, presieduto da Vincenzo Deluci che ha organizzato il convegno di studi  “Musica e disabilità. Oltre la musicoterapia per una riabilitazione possibile: l’esperienza di Accordiabili”.

    Si tratterà di una giornata, soprattutto rivolta a medici e personale sanitario, che vedrà alternarsi tra loro relatori di prestigio:  Pietro Fiore del Policlinico di Bari; Crocifissa Lanzilotti e Jorge Navarro, del “San Raffaele” di Ceglie Messapica; Alessandro De Robertis, Roberto De Nicolò  e Davide Saccomanno di “Accordiabili”, nonché Bruno Marchi, socio fondatore di Accordiabili, qui anche in veste di Responsabile Scientifico dell’evento formativo  che dà luogo a Crediti Formativi ECM, insieme a Beppe Franchino fisiatra della Asl Brindisi.

    I saluti istituzionali saranno portati dall’Assessore regionale al Welfare Salvatore Negro; Antonio Tateo della cooperativa “Minerva” e direttore di “Villa Nazareth”;  Lorenzo Antonio De Candia e Vincenzo Multari del SIMFER; Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni e Domenico Suma Dirigente della Salute Menale della ASL Brindisi.

    Naturalmente, non mancherà la musica, visto che a conclusione della giornata si esibirà, con brani originali e standard  un gruppo di musicisti che suoneranno proprio con gli strumenti adattati alla loro disabilità.