Scoprire le origini della città, avendo la “città bianca” da un lato, la piana olivettata ed il mare dall’altro.
Noi in posizione quasi strategica racconteremo storie di territori e di popoli e l’importanza dei “giardini”. Racconteremo passeggiando tra i filari di ortaggi autoctoni e di stagione, magari degustando qualche frutto già pronto per la raccolta. L’attività è gratuita rientra nel programma “in Puglia 365- Sapori e colori d’autunno” con il progetto proposto dalla coop Gaia “Puglia di Mare e non solo: dai borghi marinareschi di Monopoli ai vogatori di Brindisi”