L’Associazione Culturale Onlus “Gruppo Folk La Stella” di Ostuni, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e in particolare con l’Assessorato alle Attività Produttive, organizza la III^ Edizione de “La Festa dell’OLIO e del VINO NOVELLO”, insieme al Parco Naturale Regionale “Dune Costiere”, Gal Alto Salento e Avis.
La manifestazione avrà luogo Sabato 15 Novembre 2014 con inizio alle ore 18.00 e Domenica 16 Novembre 2014 dalle ore 17.00 fino a tarda serata.
La pregevole iniziativa, che avrà luogo nel Palazzo di città Chiostro San Francesco e Piazza Libertà di Ostuni, farà rivivere sapori, odori e sensazioni tipiche della zona e, in particolar modo,della vendemmia e della spremitura delle olive.
Durante la manifestazione si potranno ammirare alcuni antichi mestieri e si potranno degustare il vino e l’olio delle migliori aziende, masserie e frantoi del territorio, con la possibilità di assaggiare gli antichi prodotti della gastronomia tradizionale locale come puccetedde, pettole, polpette, olive, friselle, castagne, fichi con mandorle e prodotti della terra, e quest’anno verrà aggiunta la novità del gelato all’uva e all’olio d’oliva servito in cialda al croccante.
Nelle due serate l’atmosfera sarà ancora più coinvolgente grazie all’intrattenimento di carattere folckloristico del Gruppo Folk “La Stella” che, oltre ai canti e balli popolari tradizionali di Ostuni, dai ritmi briosi e allegri, farà conoscere la storia dell’olio e del vino attraverso poesie e detti in vernacolo ostunese ripresi dal repertorio di due grandi poeti ostunesi, come Don Arcangelo Lotesoriere e Lu Barcarulu.
Lo scenario sarà suggestivo e meraviglioso grazie a una curata scenografia con la presenza dei vecchi mezzi di trasporto a trazione animale, e con le antiche attrezzature che testimoniano l’immensa cultura popolare a riguardo.
Il Video Servizio di Presentazione