Il punto di partenza di questo itinerario è la torre costiera di S. Leonardo, seguendo il profilo delle dune giungeremo presso il sito di Fiume Morelli, area umida di interesse naturalistico, nel cuore del Parco Dune Costiere.
Il percorso si snoderà tra estesi seminativi e pascoli che si estendono fino al mare. Entrati nella lama, la percorreremo protetti dalle pareti rocciose e dalla vegetazione naturale, dove le grotte createsi per il fenomeno carsico sono state utilizzate sin dal Paleolitico e via via passando per il medioevo e fino ai giorni nostri per gli usi più vari: da abitazioni, a zone dove rifugiarsi e nascondersi in caso di incursioni nemiche. Questi canyons sono importanti oltre che dal punto di vista storico-culturale, anche per quello naturalistico essendo corridoi ecologici che offrono rifugio alla vegetazione naturale e alla fauna selvatica.
L’itinerario ha un livello di difficoltà medio-basso (presenza di lievi pendenze). Si consigliano scarpe da trekking, cappello con visiera e abbigliamento comodo.
L’appuntamento è alle ore 9,30 presso Torre S. Leonardo (40° 80’ 72” N – 17° 53’ 75” E)
E’ gradita Prenotazione.
Per info e prenotazioni contattare: 3470042961/3206251107