PerCORSI di GUSTO. Domenica 10 maggio: “Dalla stalla alla tavola: proprietà e virtù dei derivati del latte”

    Gal Valle d'Itria
    Logo Gal Valle ditria

    Quarto appuntamento con “PerCorsi di gusto”, le escursioni primaverili che il GAL Valle d’Itria, in collaborazione con il CEA – Centro di Educazione Ambientale di Cisternino, organizza nell’ambito del progetto di cooperazione TEI.net per valorizzare la rete degli itinerari enogastronomici creata all’interno del progetto e dedicata ai prodotti tradizionali e d’eccellenza della nostra terra.

    Domenica 10 maggio, alle ore 10:00 sarà la volta dell’itinerario dedicato alla filiera lattiero-casearia. Immersa nell’affascinante scenario dell’entroterra di Martina Franca, tra boschi di querce secolari, pietra affiorante e terra rossa, troviamo la “Masseria Pianelle”, di proprietà della famiglia Cisternino dal 1987. L’azienda agricola si estende su una superficie di 125 ettari, di cui 97 ettari a seminativi e 28 ettari a pascolo e bosco. In tale contesto le prerogative pedoclimatiche dei pascoli consentono di realizzare produzioni casearie di altissima qualità e dal sapore unico. Domenica si avrà modo di visitare l’azienda e gli allevamenti, accompagnati dal signor Martino Cisternino, per raggiungere, poi, i laboratori in cui il latte viene trasformato in formaggi e latticini, prodotti pregevoli, genuini e gustosi che identificano il territorio nella sua unicità.

    presso l’azienda agricola “Masseria Pianelle”, via per Massafra, Zona E 268, Martina Franca.
     
    È possibile scaricare il programma completo delle iniziative sul sito www.galvalleditria.it
    Si raccomanda l’uso di abbigliamento e scarpe comode.
    Prenotazione obbligatoria per singolo appuntamento.
    Info e prenotazioni: 348.6284317 – 080.2376648 animazione@galvalleditria.it