Premio “Italy made me” alla martinese Francesca Carrieri

    L’Amministrazione comunale esprime viva gioia per il riconoscimento ricevuto dala martinese Francesca Anna Carrieri per il premio “Italy made me”

    29134104 10216342935267636 757710053 n
    29134104 10216342935267636 757710053 n

    L’Amministrazione comunale esprime viva gioia per il riconoscimento ricevuto dala martinese Francesca Anna Carrieri per il premio “Italy made me” – sezione “Life Science”assegnato dall’Ambasciata italiana in Gran Bretagna e dall’Istituto italiano di cultura di Edimburgo per la ricerca che la concittadina sta portando avanti sulla “somitogenesi”, un processo che avviene durante lo sviluppo embrionale e che porta alla formazione di muscoli, vertebre e tessuti.

    Leggi anche:  Quanto Basta, diretto da Alessandro Piva, Giovedì 20 al Teatro Verdi

    Francesca, classe 1987, è una biotecnologa industriale e vive in Scozia dal 2014, dove frequenta un dottorato all’Università di Dundee dopo essersi laureata ad Urbino.

    “Siamo davvero entusiasti – dichiarano il Sindaco, Franco Ancona, e l’assessore alle Politiche Giovanili e Innovazione, Valentina Lenoci – per questo importante riconoscimento ricevuto da Francesca. Tale traguardo inorgoglisce tutta la Città di Martina Franca, che oggi vede una sua figlia affermarsi, con determinazione e impegno nel mondo della ricerca scientifica.

    Leggi anche:  Maggio dei Libri 2023: SE LEGGI SEI FORTE!

    Non possiamo, però, non rilevare che Francesca è una delle tante eccellenze italiane che si formano nel nostro ottimo sistema scolastico e che riscontrano effettive opportunità di operare solo in Paesi stranieri. Da questo punto visita la politica, soprattutto quella nazionale, deve svolgere un ruolo di indirizzo più forte per offrire ai nostril giovani opportunità di lavoro che diano loro la possibilità di restare nel loro Paese di origine. Auguriamo a Francesca di raggiungere tutti i traguardi da lei desiderati”.

    Leggi anche:  Schettini incontra gli alunni di Martina Franca il 5 aprile