Presentazione del libro “Integrazione della Personalità” di A. Carotenuto

    187766
    187766

    Venerdì 2 febbraio 2018 alle ore 18.00
    presso l’Ass.ne Culturale Il PENSATOIO,
    in Via Mazzini, 20 – Martina Franca (TA) presentazione del libro
    “Integrazione della Personalità” di A. Carotenuto 

    Nel corso dell’infanzia della nostra vita una offesa o una violenza, qualcosa che ci è stato “negato”, un “non-evento” può aver generato una sofferenza che a volte lascia tracce indelebili; Carotenuto non impiega il termine “cicatrice”, bensì quello di “ferita”, proprio per sottolineare l’impossibilità di richiudere una volta per tutte certe antiche lacerazioni. E la ferita di cui parla l’autore, è ancora aperta, non rimarginata; è una “feritoia”, un minuscolo varco che consente di affacciarsi sul proprio mondo interiore così da scrutare e indagare la parte più misteriosa e segreta di se stesso, la parte ‘sommersa ed inconscia’
    .
    Aldo Carotenuto è stato uno dei massimi psicoanalisti e terapeuti d’indirizzo junghiano.
    In Italia, ha ottenuto la cattedra di psicologia della personalità e delle differenze individuali presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, dove ha proseguito i suoi studi e le sue ricerche, soprattutto sul pensiero di Carl Gustav Jung, continuando parallelamente nella sua attività di analista.
    Ha pubblicato numerosi saggi su temi cari al suo percorso di studi e di ricerche, fra i quali il mito, la cultura occidentale, la storia della psicologia, la psicologia analitica, il rapporto fra analista e paziente, le emozioni, la creatività, le relazioni fra letteratura, arte e personalità.
    Il 30 ottobre 1992, fondò il Centro studi di psicologia e letteratura, del quale rimase presidente fino alla sua morte. Alla sua memoria, è poi stato intitolato.
    Dal libro di Carotenuto nel 2002 fu tratto il film Prendimi l’anima.
    Nel 2011 David Cronenberg ne trasse un’ulteriore versione cinematografica, con il film A Dangerous Method.

    Leggi anche:  Martina Franca. Servizio Civile Digitale, incontri al polivalente

    Nel libro “Integrazione della Personalità” Aldo Carotenuto delinea il passaggio da uomo di massa a “individuo”, da numero a volto, lungo il difficile percorso che tende al raggiungimento di una personalità armonicamente integrata: questo l’ambizioso e affascinante tema che l’opera affronta, attraverso una vasta analisi delle problematiche inerenti allo sviluppo della personalità e un esame delle principali diacronie che emergono dal confronto tra i differenti indirizzi di ricerca.
    In questa ottica, anche la patologia, qualificandosi come tentativo di risposta, seppure distorta, a una esigenza di individuazione, può trasformarsi in luogo della metamorfosi, e l’attenzione del clinico farà sì che la sofferenza diventi materia di trasformazione e parola di rifondazione.

    Leggi anche:  Festa dello Sport domenica 4 giugno, 43 associazioni si esibiranno in 30 postazioni

    Venite a trovarci, Vi aspettiamo …

    venerdì dalle ore 18.00 alle 20.30 in Via Mazzini, 20 Martina Franca (TA) – nei pressi della chiesa di San Vito