Prostituzione minorile, Losacco chiede un intervento immediato.

    alberto losacco
    alberto losacco

    Una tragedia silenziosa che colpisce l’Italia insieme ad altri paesi europei. Un dramma immenso.

    Ma che fine fanno questi bambini?

    I servizi giornalistici sugli ‘Orchi alla stazione”, (vedi L’Espresso di questa settimana), con riferimento ai drammatici casi di prostituzione minorile di profughi e clandestini nei pressi della Stazione Termini di Roma, aprono scenari inquietanti sui quali occorre urgentemente fare luce.

    Leggi anche:  “Martina in fiore 2023”, online il regolamento della seconda edizione del concorso

    Con una interrogazione parlamentare chiederò al Ministro dell’interno un intervento immediato per quanto nelle sue competenze.

    È importante fare luce su questa vicenda di Roma e di altre città italiane ed europee. Vicende che vedono vittime e protagonisti ragazzini soli, che finiscono nelle mani di pedofili e spacciatori, se non peggio!

    Secondi i dati Europol, sono oltre diecimila i minori non accompagnati giunti in Europa nel 2015, del quali si sono perse le tracce. Circa 3 mila sarebbero in Italia. Si tratta di somali, egiziani, eritrei, siriani fuggiti alle guerre e alla miseria. Molti di questi finiscono nelle mani di criminali, pedofili e spacciatori, o vengono ridotti in schiavitù. Su queste tragiche storie occorre fare piena luce.

    Leggi anche:  Quanto Basta, diretto da Alessandro Piva, Giovedì 20 al Teatro Verdi

    Quello che sta accadendo in questi ultimi anni, con vittime quei bambini innocenti che sono fuggiti agli orrori della guerra, non può più passare inosservato e sotto silenzio. Occorre una mobilitazione internazionale che faccia luce su questa immane tragedia. Occorre una reazione forte da parte dell’opinione pubblica e dei media.

    Non è più possibile tacere e far finta di nulla.

    Leggi anche:  Schettini incontra gli alunni di Martina Franca il 5 aprile