La Provincia di Brindisi ha inteso promuovere, in forma gratuita, un corso di formazione politica proposto dall’associazione di promozione sociale di Brindisi “Democrazia Partecipata”, mettendo a disposizione le proprie risorse per la migliore riuscita dell’evento, atteso la rilevanza del fine perseguito.
Il Presidente, Maurizio Bruno, ha ritenuto l’iniziativa di interesse culturale e sociale, avendo già in passato avviato iniziative di promozione oltre a garantire legalità e lo sviluppo di benessere sociale per la promozione di processi collettivi di crescita socio-economica, improntati a partecipazione e democrazia. Tutto ciò al fine di promuovere la riscoperta della politica, attraverso il suo legame con i veri valori umani e sociali e attraverso il suo ruolo essenziale per il benessere e lo sviluppo del Paese.
La valenza scientifica del Corso di Formazione sarà monitorata da un apposito Comitato scientifico che sarà costituito dalla Dirigente della Provincia di Brindisi, Fernanda Prete, e da due referenti dell’associazione “Democrazia Partecipata”. Il comitato esaminerà e approverà il programma dell’evento, coordinandone le varie attività. Sono stati già contattati, ed hanno assicurato la loro disponibilità, eccellenti docenti dell’Università del Salento e non solo, nonché ricercatori e cultori di materie giuridiche, economiche e sociologiche.
Tutti gli incontri del Corso di Formazione politica, che inizierà nel gennaio 2016, si terranno presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente. La Provincia provvederà, inoltre, a coinvolgere nel progetto gli studenti degli Istituti superiori di competenza provinciale, previo accordi con i rispettivi Dirigenti scolastici. Il corso è completamente gratuito e sarà riservato a circa 50 giovani di età coesa tra i 18 e 40 anni.