Questa sera e domani alle 21:15 su RaiUno, L’Oriana, la miniserie su Oriana Fallaci con Vittoria Puccini

    Loriana
    Loriana

    L’Oriana racconta la storia della vita di Oriana Fallaci

    Di Angela Anglani

    Questa sera e domani martedì 17 febbraio su Rai 1 andrà in onda la mini fiction con Vittoria Puccini sulla vita di Oriana Fallaci dal titolo l’Oriana. La regia di tale fiction è di Marco Tullio Giordana che tutti ricordiamo per La Meglio Gioventù, la fiction che anni fa ebbe un clamoroso successo. L’Oriana racconta la storia della vita di Oriana Fallaci sia privata che lavorativa ma anche la storia del ventesimo secolo ricco di contraddizioni. Ad interpretare Oriana Fallaci vi sarà la brava Vittoria Puccini che ha confidato in un’intervista che l’interpretazione di questo ruolo è stato quello più complicato di tutta quanta la sua carriera. Il protagonista maschile de L’Oriana sarà invece Vinicio Marconi che interpreterà Alekos Panagulis che fu il grande amore della Fallaci. La fiction L’Oriana, inizierà raccontando gli ultimi anni di vita della scrittrice Oriana Fallaci ovvero quando la donna decide di tornare in Italia per mettere ordine nel materiale sia fotografico che giornalistico raccolto in tutta la sua vita. La donna per fare ciò torna quindi in Toscana nella sua abitazione e chiede aiuto all’Università di Firenze che manda da lei, Lisa, una giornalista alle prime armi. La ragazza è felicissima di occuparsi delle faccende della Fallaci anche perché la scrittrice è uno dei suoi miti. E così vi è un confronto tra le due donne provenienti da due generazioni completamente diverse e la Fallaci racconta così alla giovane tutte le esperienze più significative della sua vita. La scrittrice comincia con il raccontare di quando mosse i suoi primi passi a soli 16 anni come giornalista di cronaca nera e di come per trovare notizie girava per gli ospedali ed i commissariati. Racconta poi di come, in seguito, venne assunta all’Europeo, che era uno dei magazine più importanti dell’epoca e dell’inizio quindi della sua carriera. La giornalista racconta a Lisa anche dei suoi amori come il primo per un giornalista francese .Oriana Fallaci, nata a Firenze nel 1929 e deceduta nel 2006, a settantasette anni, a causa di un cancro ai polmoni che la affliggeva da anni, è stata una donna che ha dedicato tutta la vita ai suoi ideali e alle sue passioni. Da bambina, ha partecipato, insieme al padre, alla resistenza fiorentina in piena seconda guerra mondiale. Dopo il diploma, la Fallaci ha abbandonato gli studi di medicina per dedicarsi a ciò che sarebbe poi diventato la sua carriera: il giornalismo, ha lavorato per diverse testate ed è stata anche corrispondente di guerra dal Vietnam. La giornalista non ha mai temuto nulla pur di raccontare la verità. Famosissime sono le interviste realizzate, alcune delle quali raccolte in uno dei suoi libri: “Intervista con la storia“. Durante la sua carriera da giornalista, infatti, la Fallaci è stata anche una scrittrice di successo. La donna ha vissuto soprattutto tra Firenze e New York da dove, l’11 settembre, ha assistito all’attentato alle torri gemelle che la indurrà, poi, ad una profonda riflessione sulla cultura islamica nel mondo occidentale. Tuttavia, la vita di Oriana Fallaci è quella di una donna che, oltre ad un’importantissima carriera, ha vissuto anche passioni e amori travolgenti.