Raccolta differenziata: Vademecum per i positivi al Covid o in quarantena

Locorotondo
Locorotondo

Locorotondo ecco il vademecum per i positivi al Covid o in quarantena per la raccolta differenziata.

LOCOROTONDO – In relazione alle misure di contenimento del coronavirus si ricorda ai cittadini a seguire alcune semplici regole per raccogliere e gettare correttamente i rifiuti in presenza di cittadini positivi al Covid o in quarantena.

Di seguito si riportano le principali indicazioni per il conferimento dei rifiuti:
SOSPENDI la raccolta differenziata dei tuoi rifiuti: plastica, vetro, carta, organico, metalli e secco residuo vanno gettati insieme nello stesso sacco;
UTILIZZA due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro);
CHIUDI bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani indossando guanti monouso e utilizzando possibilmente del nastro adesivo;
CONFERISCI direttamente all’operatore che svolge la raccolta dedicata in seguito alla sua chiamata al tuo domicilio.

I giorni di conferimento per la raccolta sono il martedì, giovedì e sabato.
Gli utenti positivi al Covid o in quarantena saranno contattati direttamente dalla Monteco successivamente al loro inserimento negli elenchi ufficiali della Prefettura.
Per ulteriori informazioni l’utenza può contattare la Polizia Locale al seguente numero 080.4311090.

Leggi anche:  Locorotondo: Mostra "Spazi di bellezza"

“Tale modalità di conferimento – sottolinea il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente Vitantonio Speciale – è in vigore già dallo scorso anno, quando il nostro paese ha iniziato a registrare i primi casi di positività al COVID-19. La semplificazione del sistema di raccolta tiene conto delle indicazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità e della sicurezza degli operatori, questi ultimi dotati di presidi di sicurezza durante tutto il ciclo di gestone dei rifiuti.

Invito tutti i cittadini a rispettare le norme per evitare il contagio e di rispettare queste semplici regole al fine di tutelare la salute degli operatori, di garantire un servizio sempre più completo ed efficiente e di salvaguardare la salute pubblica.

Doveroso da parte mia e dell’intera Amministrazione ringraziare la ditta Monteco che si è resa subito disponibile ad istituire questo particolare servizio e agli operatori che quotidianamente assicurano, in sicurezza, il corretto smaltimento.”