L’evento che rievoca la storia del pomodoro tra la terra e il mare
Sabato 2 luglio, dalle ore 21 presso i giardini dell’Azienda Agricola Calemone, in Contrada Baccatani nel cuore della riserva naturale di Torre Guaceto, torna l’evento “La notte del Pomodoro Fiaschetto”, un appuntamento che vuole rievocare le antiche tradizioni e i metodi di preparazione della passata di pomodoro Calemone.
Sarà una serata tra sapori, storie, tradizioni e momenti di sacralità che hanno reso celebre la passata di pomodoro fiaschetto Calemone.
Il menù della serata sarà ricchissimo e il protagonista ovviamente sarà solo uno, il pomodoro fiaschetto.
I partner dell’evento “La notte del pomodoro fiaschetto” saranno:
- Salumificio Santoro
- Caseificio Lanzilotti
- Ristorante Casale Ferrovia
- Cantine Risveglio
- Birrificio Gruit
Sarà una vera prelibatezza anche per tutti coloro che sono intolleranti al glutine.
Ti è già venuta l’acquolina in bocca? Clicca qui per scoprire il menù della serata.
Una notte nella quale rivivere i momenti di tradizione e i metodi di preparazione, qualcosa per noi unico e straordinario. Ogni giorno questo prodotto arriva sulle tavole di tantissimi italiani e stranieri, pronti a vivere ad ogni boccone tutta la storia della nostra amata terra e tutta la passione che mette l’Azienda Agricola Calemone nella produzione biologica del pomodoro fiaschetto, da sempre parte integrante e portante della storia gastronomica del territorio di Brindisi.
Vi aspettiamo il 2 luglio!
Il contributo di partecipazione alla serata è di 35 euro.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai seguenti numeri:
392 5038975 – 333 4561929