Si è tenuta una conferenza dei Dirigenti comunali, convocata dal Sindaco riguardo l’ampia tematica del Centro Storico, alla presenza anche degli Assessori.

Il Sindaco ha aperto la riunione illustrando le principali preoccupazioni che hanno riguardato il Centro storico tra cui, specialmente nell’ultimo periodo, l’apertura di attività non attinenti con la tradizione culturale e artigianale propria del nucleo antico.

Leggi anche:  Una settimana di iniziative dedicate al Carnevale e ai piccoli cittadini

È stata condivisa la necessità di avviare un percorso, anche nell’ambito del Piano Urbanistico Generale, di programmazione di azioni a tutela e salvaguardia del nucleo antico, anche nell’ambito del Piano urbanistico Generale: norme chiare che, attraverso un piano di recupero e un mirato regolamento edilizio, potranno nel tempo guidare la vita e gli investimenti per il Centro storico.

Leggi anche:  A Martina Franca la mostra “Ucraina: Crocevia dei Mondi”

Accanto alla discussione sul futuro occorre affrontare, però, nel breve periodo, le piccole necessità che devono essere normate per la vivibilità e la tutela del decoro e del riposo.

Il Consiglio comunale sarà investito, come è giusto che sia, della responsabilità della scelta riguardo le esposizioni delle merci, l’occupazione del suolo pubblico e anche sull’indirizzo da dare circa orari di vendita e somministrazione.

Leggi anche:  Torna a Martina Franca la “Festa del cioccolato”

Sarà, il vicesindaco Nunzia Convertini, titolare della delega al Centro storico, a fare una sintesi delle diverse questioni poste e da sottoporre all’attenzione nel primo Consiglio comunale utile.

Guarda Apulia WEB TV