Il Rotary Club finanzia la campagna informativa per la salvaguardia delle spiagge del Parco delle Dune Costiere

Parco delle Dune Cartelloni Rotary 3
Parco delle Dune Cartelloni Rotary 3

Parco delle Dune Cartelloni Rotary  (1)Tutelare e salvaguardare le spiagge del Parco delle Dune Costiere tra il Pilone e Torre Canne. È con questo obbiettivo che il Rotary ClubOstuni – Valle d’Itria – Rosamarina”, ha messo in atto un’iniziativa  nell’ambito del progetto “Ambiente, Salute, Cultura”.

Il club presieduto da Antonio Moscogliuri, si è fatto carico della realizzazione di una campagna informativa, mediate pannelli, lungo le spiagge del Parco delle Dune lungo il litorale adriatico.

Soddisfatti ed orgogliosi dell’iniziativa, il direttore del Parco delle Dune, Gianfranco Ciola e il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, che hanno ringraziato il Rotary Club per la sensibilizzazione.

Dopo il successo dell’iniziativa “Salvamare Ostuni 2014”, creata in collaborazione tra il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e le seguenti associazioni: Apnea Energy; ARIF; Il Borgo Ostuni; Casa della Musica; Circolo della Vela di Ostuni; Ciuchino Birichino; Croce Rossa Italiana; Diving Puglia; GAIA Environmental Tours, Education & Events; Lido Morelli; Lido Stella; Luzzart; Madera Bike; Salviamo Il Bianco; Serapia; Slow Food Condotta Piana degli Ulivi. Il Rotary Club ha finanziato la realizzazione di cartelli informativi che sono installati sulle spiagge del Parco delle Dune Costiere. “Abbiamo voluto partecipare insieme al Parco delle Dune, alla salvaguardia dei nostri lidi” – ha detto il Presidente del Rotary, Moscogiuri – “con questa campagna di comunicazione, vogliamo sottolineare ai bagnati che se c’è traccia di alghe, come la posidonia, vuol dire che la spiaggia è pulita”.

Leggi anche:  A Villanova "Ostuni da Gustare" eventi e food per tre sere nella frazione marina

I Particolari nel Video Servizio