Salento Finibus Terrae: a San Vito dei Normanni si presenta la 12ma edizione del festival del corto

    Salentofinibusterrae
    Salentofinibusterrae

    Sarà presentata ufficialmente lunedì 7 luglio a San Vito dei Normanni, in una conferenza stampa, (alle 11 a palazzo di città) l’edizione 2014 del “Salento Finibus Terrae  – Festival internazionale del cortometraggio”. L’evento, giunto al suo 12mo anno di vita, si volgerà dall’8 al 16 luglio conservando la sua formula itinerante.  Interverranno all’incontro: Alberto Magli – Sindaco di San Vito dei Normanni; Enzo Nigro – Assessore alla Cultura di San Vito dei Normanni; Nicola Nocella – Attore . A illustrare il programma completo del Festival sarà il direttore, Romeo Conte.

    Il Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio ha il patrocinio del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo,della Regione Puglia Assessorato Mediterraneo, del Comune di Fasano Assessorato alla cultura e turismo, del Comune di Mesagne Assessorato alla cultura, del Comune di San Vito dei Normanni Assessorato alla cultura, del Comune di San Michele Salentino Assessorato alla cultura, di UNICEF-sezione regionale Puglia e di UNESCO Touring Club Italiano.

    Main sponsor Euphidra prodotti cosmetici distribuiti in Farmacia. Sponsor:  Baume & Mercier orologi, Vhernier gioielli, Stefano Ricci moda lusso per uomo, Tenute Rubino che sarà presente al Festival con la sua vasta gamma di vini, Ferrari Spumante dal 1902 che sarà presente per la serata finale con i suoi prodotti. Strutture: Borgo Egnazia di Savelletri, Masseria Relais del Cardinale di Fasano, Park Hotel S.Elia di Fasano, Savelletri Resort Hotel, Tenute Moreno di Mesagne, Hotel Albatres di San Vito dei Normanni; la trattoria di Nonna Mena di San Vito dei Normanni, il ristorante L’Aragosta di Pantanagianni e Laguna Blu di Lido di Specchiolla – Carovigno.