Lutto nel mondo accademico barese. E’ scomparso, all’età di 83 anni, il professor Vitilio Masiello. Noto italianista, docente della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari, Masiello era stato anche deputato del Partito comunista italiano nella VII e VIII legislatura.
“Con la scomparsa del professor Vitilio Masiello la città di Bari perde un punto di riferimento del mondo accademico nazionale – afferma in una nota il sindaco Antonio Decaro – Intellettuale attento e sensibile alle dinamiche sociali seppe coniugare, negli anni difficili della violenta contestazione studentesca, impegno professionale e politico per amore della nostra comunità universitaria. Tra i fondatori della Facoltà di Lingue e letterature straniere, Masiello ha sempre vissuto l’impegno professionale con spirito di ricerca e rara curiosità intellettuale, regalandoci alcune delle analisi più innovative sui classici della letteratura italiana. Oggi la città di Bari si stringe con affetto ai suoi familiari e a quanti lo hanno amato”.
Il Prof. Vitilio Masiello era nato a San Vito dei Normanni il 16 Novembre 1934.
Non si era mai allontanato dal suo paese natio, pur vivendo a Bari, trascorreva le vacanze estive nella casa di campagna sulla via per Ceglie.
Era sposato con la signora Silvana Orlando e aveva due figlie Angela e Simonetta.
La salma sarà tumulata venerdì 6 aprile alle ore 15 presso il cimitero di San Vito dei Normanni.