Suite Salentina, per voce, percussioni e orchestra di Luigi Morleo è il brano ispirato alla tradizione musicale salentina che l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento OLES eseguirà il 7 ottobre alle ore 20.30 presso il Laboratorio dell’ex stabilimento dei Principi Dentice di Frasso. Sul palco Enza Pagliara, voce storica della “Notte della Taranta” e lo stesso Morleo alle percussioni, ad interpretare alcuni dei brani più suggestivi del repertorio tradizionale salentino, fra cui “Lu Rusciu de lu mare”, “Santu Paulu”, “Malachianta”.
La Suite è preceduta dalle Variazioni Enigma op. 38 di Edward Elgar, dedicate a se stesso e ai suoi amici. Sul podio dell’Orchestra OLES Daniele Belardinelli, attuale Direttore musicale dell’Orchestra Italiana del Cinema.

Forte dell’eredità pluridecennale dell’Orchestra della Provincia di Lecce e della ICO Tito Schipa, l’Orchestra OLES ha iniziato la sua attività nell’agosto 2016, grazie ad un finanziamento di Regione Puglia. Da settembre a dicembre 2016, ha eseguito quaranta concerti sinfonici e nel febbraio di quest’anno, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha inaugurato il restaurato Teatro Apollo di Lecce con un concerto lirico – sinfonico diretto da Gianluigi Gelmetti. In aprile è stata protagonista del progetto “Opera in Puglia – Stagione Lirica” presso il Teatro Politeama Greco di Lecce e i teatri di Brindisi, Barletta e Foggia.

Ingresso € 5,00

Guarda Apulia WEB TV