Il Venerdì Santo è il giorno della croce, tutto si compie con la donazione della vita da parte del Figlio di Dio, che ha il suo vertice quando viene contemplato appeso alla Croce. In Chiesa Madre alle ore 18 la comunità parrocchiale celebra il mistero della morte. Alle 20:30 la Predica della Desolata e al termine la processione dei Misteri Dolorosi, gruppi di antiche statue che ricordano momenti della Passione di Cristo, oltre a Gesù Morto e l’Addolorata.
La processione percorre alcune vie del centro cittadino, con la banda che suona antichi e suggestivi brani della Passione. Al rientro il rito della Sepoltura con la Chiesa quasi al buio.
Ricordiamo che sino a sabato si possono visitare le due rappresentazioni artistiche allestite nella chiesa dell’Ospedale e in quella di San Giovanni, oltre al presepe pasquale di Simone Saracino in Chiesa Vecchia.
Inoltre, sabato dalle 22:30 trasmetteremo in diretta la solenne Veglia Pasquale.